Il costo del denaro al 21% ha gonfiato i margini degli istituti. Ma è solo apparenza, le sofferenze stanno esplodendo, le imprese falliscono e le famiglie non riescono a fare la spesa. E l’inflazione aumenterà ancora
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Credibilità e prudenza, così l'Italia è tornata sexy per i mercati. La versione di Micossi
Nei giorni scorsi è trapelata la notizia dei maxi investimenti del fondo sovrano norvegese sul debito italiano. Non c’è troppo da stupirsi, il pragmatismo sui conti paga sempre, lo dice anche lo spread. Colloquio con l’economista ed ex dg di Assonime e fellow dell’Istituto Bocconi per l’analisi delle politiche europee, Stefano Micossi
Digitale e burocrazia. Paganetto spiega i due assi della bussola europea per la competitività
La strategia presentata da Ursula von der Leyen e che racchiude le idee di Enrico Letta e Mario Draghi porta in dote quella ricetta con cui colmare finalmente il gap tecnologico e industriale con le altre economie. Conversazione con Luigi Paganetto, presidente della Fondazione Economia Tor Vergata
La Bce accorcia ancora le distanze sui tassi. La Fed no
Francoforte dà un’altra sforbiciata al costo del denaro, portando il tasso di riferimento al 2,75%. Ma se arriveranno i dazi americani, allora bisognerà accelerare il passo. E Powell, per il momento, ignora Trump
La Bei dà una spinta all'economia italiana. Ecco come
Lo scorso anno il braccio operativo dell’Ue ha investito nella Penisola quasi 11 miliardi, siglando un centinaio di operazioni di finanziamento. Sostenibilità e digitalizzazione le priorità
Almawave presenta Velvet. Ecco la risposta italiana all'AI
Almawave, la divisione AI del gruppo italiano della tecnologia, ha presentato presso Confindustria il primo modello di Intelligenza Artificiale interamente made in Italy. Ora la sfida è esportare la qualità del Paese sui mercati esteri
Ecco la bussola europea per schivare il declino
La Commissione alza il velo sulla strategia che fa suoi i pensieri di Mario Draghi ed Enrico Letta. Bisogna tornare a correre se si vuole sopravvivere. E magari vincere la sfida dell’Intelligenza Artificiale
Così gli Usa possono vincere la battaglia dell'AI con la Cina. Report Wilson Center
Oltre ad alzare muri a protezione delle proprie industrie ed economia, la Casa Bianca dovrebbe aumentare il proprio appeal presso quei Paesi tentati dalle soluzioni low cost del Dragone. Cominciando a giocare d’attacco
La Cina va a tutta deflazione. E durerà a lungo
Tra tutti i virus che hanno colpito l’economia del Dragone, quello della bassa spesa è il peggiore. E persino le politiche messe a terra da Pechino sembrano vane. Ecco cosa scrive lo European institute for asian studies
La Fed tira il freno, la Bce accelera. Due mosse, aspettando i dazi
Dopo aver ridotto il costo del denaro a dicembre, andando incontro ai desiderata dell’allora presidente eletto, ora la Banca centrale americana è pronta a lasciare i tassi fermi, evitando colpi di mano poco graditi alla Casa Bianca. Lagarde invece farà tutt’altro, dazi permettendo