Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Il Patto di stabilità è alle porte. Ma sul Pil c'è una buona notizia

Dopo aver ammesso che raggiungere l’obiettivo dell’1% di crescita nel 2024 sarà assai arduo, ora il Tesoro rimette in gioco il tutto e vede la possibilità di liete sorprese. E la sanità continua a rimanere al centro del villaggio

Enel, nove mesi con più utili e meno debito

​Il gruppo elettrico chiude il periodo al 30 settembre con profitti balzati a quota 5,8 miliardi e un ebitda in crescita a 17,4 miliardi, anche per merito del bilanciamento geografico degli asset. Bene anche gli investimenti e il debito, ma frenano i ricavi. Guidance 2024 confermata. Ora occhi sul Capital market day del 18 novembre

Dazi, tasse e Fed. L'atto secondo della trumpnomics

​L’età dell’oro sognata dal 47esimo presidente degli Stati Uniti passa per una minore pressione fiscale sulle grandi aziende, prospettiva che piace molto ai mercati e agli investitori ma potrebbe impattare sul debito federale. Con la Cina la Casa Bianca tornerà quasi certamente a mostrare i muscoli, anche se questo potrebbe andare a discapito dell’Europa. E attenzione al rapporto con la Federal Reserve

Dollaro e Borse festeggiano Trump. Ma non in Cina

​Nelle ore che sancivano il clamoroso ritorno del candidato repubblicano alla Casa Bianca, le piazze finanziarie occidentali accoglievano con euforia il verdetto americano. E anche Wall Street si è subito infiammata, sull’onda di Tesla. Ma a Est è stata la paura di nuovi dazi a mettere di cattivo umore i listini. Sprint del dollaro e di Bitcoin. Ma la Federal Reserve può guastare la festa

Di tassi si muore. Il boomerang russo che fa male alla Difesa

Come era prevedibile, la produzione bellica che finora ha garantito la sopravvivenza dell’economia russa, ha d’altro canto innescato una spirale decisamente pericolosa per le imprese dell’ex Urss, Difesa in testa. Che non riescono più a sostenere il costo dei finanziamenti con le banche

Così Intesa ha rassicurato gli investitori. Messina racconta la storia di un primato

In un’intervista alla Cnbc, il ceo della prima banca italiana rivendica l’eccellenza a livello europeo di una banca ben capitalizzata e capace di distribuire dividendi sempre maggiori. Su Unicredit e Commerzbank i tedeschi sbagliano a usare il populismo contro l’integrazione bancaria

La manovra convince le imprese. Ma non tutte

Parte in commissione Bilancio alla Camera il giro di audizioni sulla finanziaria che cuba fino a 30 miliardi. Per Confcommercio è un buon lavoro, mentre i costruttori puntano il dito contro il taglio delle agevolazioni

Orso o toro? Il dilemma dei mercati Usa aspettando il voto

A 24 ore dalle elezioni più importanti del mondo, gli investitori sembrano solo voler capire chi sarà il successore di Joe Biden. Perché da questo dipenderà un nuovo slancio di Wall Street oppure una pausa di riflessione. L’analisi di Gabriel Debach, italian market analyst di eToro

A qualcuno non piace lo yuan. Ecco il report che sbugiarda la de-dollarizzazione

Nonostante le strombazzate di Pechino, i flussi di prestiti in moneta cinese rimangono un affare confinato all’area del Dragone. Segno che la spallata al dollaro, nei fatti, non c’è mai stata. Report della Banca dei regolamenti internazionali

Elezioni Usa, i mercati stanno alla finestra. Rendimenti sotto la lente

Mancano ancora 48 ore all’appuntamento più importante dell’anno. I mercati, finora, si sono dimostrati cauti, consci che per una reazione bisognerà capire chi sarà il successore di Joe Biden. E il primo banco di prova per Wall Street sarà il rendimento dei titolo di Stato

×

Iscriviti alla newsletter