La visita della premier italiana a Washington può trasformarsi in una mediazione su cui costruire un’agenda commerciale europea. Alla Casa Bianca ci sono troppi economisti e funzionari che assecondano Trump, senza badare al costo delle loro scelte. La Cina? Pechino ha un vantaggio strategico sugli Usa. Intervista all’economista e docente alla Statale, Giorgio Barba Navaretti
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Dall'energia al calcolo, ecco come avanza l'Intelligenza Artificiale. Il dibattito a Med-Or
I supercalcolatori hanno ormai raggiunta la stessa velocità del cervello umano. E in futuro andranno ancora più veloci, mettendosi al servizio della crescita e dell’efficienza. Il dibattito organizzato dalla Fondazione Med-Or con Marco Minniti, Andrea Bairati, Emilio Billi e Stefano Ciurli
Caffè amaro per l'Italia. La Cina si beve Bialetti
Nuo Capital, che fa capo al magnate Stephen Cheng, ha rilevato il 78% dello storico marchio di caffettiere, simbolo indiscusso del made in Italy, ponendo fine a una storia di quasi un secolo. Ora l’Opa e poi il delisting dalla Borsa
Perché dallo scontro con gli Usa la Cina ha più da perdere che guadagnare
Il Dragone continua nella sua prova di nervi e di muscoli, rispondendo colpo su colpo a Washington. Un corpo a corpo che però potrebbe tramutarsi in un’altra batosta per la sua economia. Ecco perché
I mercati fiutano la trattativa sui dazi. E tornano ottimisti
A tre giorni dalla visita del premier italiano a Washington, che di fatto apre la finestra di trattative con gli Stati Uniti, Borsa e spread ritrovano il buon umore, dopo la tempesta perfetta dei giorni scorsi. E anche Wall Street sorride. Un buon segnale
Il prezzo dei dazi. Un fronte agricolo per gli Usa
I dazi imposti al Dragone stanno impattando sull’agricoltura americana, con l’apertura a nuovi mercati, come quello brasiliano. Rendendo così ancora più urgente una possibile trattativa su larga scala
Così Simest promuove lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e India
La società di Cassa depositi e prestiti per l’export e l’internazionalizzazione ha aperto il suo primo ufficio a Nuova Delhi. E messo a terra misure straordinarie con cui accompagnare le imprese che vogliono scommettere su una delle economie più forti e promettenti del mondo
Aerospazio, ricerca e finanza. Tutte le intese al Business forum Italia-India
Ultima giornata del forum per le imprese e la tecnologia a Nuova Delhi. Siglati accordi bilaterali per l’aerospazio, la ricerca e la finanza. Ora l’obiettivo è rafforzare la Via del Cotone, alternativa alla Belt&Road cinese
Trump manda knock out Temu e Shein. Fine del mito cinese?
La moda ultra veloce di cui Pechino detiene il primato assoluto, rischia di uscire piuttosto malconcia dalla battaglia dei dazi, dando vita a un potenziale riassetto del mercato. Von der Leyen, intanto, è pronta a volare da Xi Jinping
Nolo solo trade. Ecco come la bilancia italiana pende per gli Usa
Le imprese italiane investono negli Usa più di quanto questi ultimi facciano nello Stivale. E anche il risparmio è benzina per l’America. Una carta che Meloni può giocarsi a Washington