Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

La lunga notte del debito cinese. Se i mercati tradiscono Pechino

In un anno i titoli di Stato del Dragone, su cui il partito aveva puntato le sue speranze di ripresa dell’economia, hanno perso molto del loro valore. Un problema nel problema, anche per le banche

Chip e auto, dal G7 italiano l'imperativo dell'autonomia

Dalla girandola dei vertici a Palazzo Brancaccio emerge un chiaro intento a non compromettere l’industria dell’auto nel nome di una transizione non ancora compresa fino in fondo dai costruttori. E sui semiconduttori la parola d’ordine è autonomia

G7, a Palazzo Brancaccio l'Italia prova a riscrivere una nuova industria

Nella cornice della storica dimora è stato delineato il futuro dell’industria globale, che dovrà per forza di cose diventare resiliente agli shock presenti e futuri. A dettare la linea, l’Italia

Nucleare, il governo accorcia i tempi. La mappa di Pichetto Fratin

​Il ministro per l’Ambiente torna a chiedere un approccio sereno e senza preconcetti sull’energia nucleare. Ora un disegno di legge ad hoc e un intervento sui depositi esistenti

La Russia ci ripensa. Ora lo yuan torna di moda tra le banche

Mosca è pronta a immettere nella pancia degli istituti fino a 8,4 miliardi di rubli, da convertire in moneta cinese. Ma i sogni di de-dollarizzazione sono comunque falliti

Il nuovo Patto di stabilità è una grande opportunità per l'Italia. Giovannini spiega perché

L’ex ministro e direttore scientifico dell’Asvis spiega nel suo rapporto sulla governance europea perché le nuove regole fiscali portano in dote un grande salto di qualità, non solo nella direzione della sostenibilità. E l’Italia deve approfittarne

Più sanità, meno Pil. Giorgetti racconta la manovra

Il ministro ascoltato in audizione alla Camera e al Senato, traccia la rotta per una finanziaria che sarà basica ma senza tradire la sua natura prudente. Difficile un Pil 2024 al 1%, la spesa pubblica verrà tagliata ma per la sanità ci sarà un trattamento di favore. E chi ha effettuato lavori con il superbonus dovrà pagare di più

Intelligenza Artificiale e Africa. Il G7 dell'Industria al secondo round

​A Palazzo Brancaccio è tutto pronto per l’ultimo appuntamento della presidenza italiana dedicato alle imprese, all’innovazione e al buon governo delle nuove tecnologie. Ma senza dimenticare il destino dell’Africa

Per un pugno di yuan. Ecco perché la Cina non potrà copiare la Russia e salutare il dollaro

Se la Russia è riuscita a sganciarsi dalla valuta americana, la Cina non può fare lo stesso, accantonando così i sogni di de-dollarizzazione. E questo perché le sue riserve in moneta estera sono immensamente superiori a quelle della Federazione. Ecco cosa scrivono gli economisti del Carnegie

La Russia è alle corde. E tira un'altra zampata a Jp Morgan

Con l’inflazione alle stelle e un’economia dopata dalla sola produzione bellica, Mosca mette sotto chiave decine di milioni di fondi della banca americana. Mentre il G7 prova a stringere i tempi sul maxi prestito all’Ucraina

×

Iscriviti alla newsletter