Il gruppo telefonico chiude il 2024 con ricavi in crescita a 14,5 miliardi e un debito a quota 7,3 miliardi. Labriola vede di nuovo la cedola per gli azionisti, mentre si chiude la vendita di Sparkle al tandem Tesoro-Retelit. Occhi del mercato sulla partita con Poste e Iliad
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Per salvare le banche Pechino gioca la carta fusioni. Ma c'è un rischio
Da mesi Pechino sta spingendo le piccole banche di territorio ad aggregarsi tra loro. Ignorando che molte di esse sono indebitate. E due malati non fanno un sano
La favola del debito gratis che uccide il futuro. Il dibattito con Veronica De Romanis
Sussidi e bonus sono un ottimo specchietto per le allodole, perché l’unico modo sensato di fare debito buono è legarlo a un investimento. La presentazione del saggio di Veronica De Romanis alla Luiss con Paola Severino, Pietro Reichlin, Paolo Boccardelli e Francesco Giorgino
La Russia annega nel deficit. Il conto della guerra per Putin
Nel solo mese di gennaio il disavanzo federale è aumentato del 74%, esaurendo il budget per il 2025 stimato dal Cremlino. E così i conti dello zar non tornano
Cina, AI e transizione energetica. Italia e Francia serrano i ranghi
A Parigi, teatro del summit globale sull’Intelligenza Artificiale, Francia e Italia annunciano un patto per ammorbidire in sede europea i target del Green new deal e tararli sulle reali esigenze delle industrie, affinché queste ultime non cadano preda del Dragone. E nasce il super fondo per l’Intelligenza Artificiale
La Cina ingolfata può fare ancora male. Ecco perché
Il Dragone vive la sua ora più buia, con i consumi al palo e il vuoto tra le promesse di Pechino e la realtà dell’economia. Una spinta ad aggredire con Intelligenza Artificiale e auto elettriche i mercati stranieri. Il report dell’Ispi e quello di Deutsche Bank messi a confronto
Pochi vantaggi, tanti costi. Il grande fiasco della guerra di Putin
I territori dell’Ucraina, che Mosca reclama come suoi, sono ormai un cumulo di macerie e scarsamente produttivi. In più l’economia russa è a pezzi e il Cremlino non ha un soldo per la ricostruzione. Ecco cosa scrivono gli analisti di Foreign Affairs
La spinta di Trump alle criptovalute può aiutare l'euro digitale. Ecco perché
La volontà del presidente americano di ancorare le valute virtuali al dollaro può essere un valido motivo per accelerare la messa a terra della moneta europea digitale emessa dalla Bce. Ecco cosa pensa Piero Cipollone, membro italiano del comitato esecutivo dell’Eurotower
Trucchi russi. Così Mosca finanzia sottobanco la guerra e inguaia le banche
Uno studio del Cepa e della Jamestown Foundation smaschera l’ultima trovata del Cremlino. Sostenere con miliardi di dollari fuori bilancio le industrie belliche. Ma è l’ennesimo boomerang
Fuga da Evergrande. Primo colpo del mercato all'auto elettrica cinese
La divisione della mobilità del defunto colosso immobiliare era tra i pochi asset sopravvissuti. Ma ora gli investitori sembrano averla abbandonata al suo destino