Dallo stallo politico a quello industriale, il passo è breve. Soprattutto se si parla di Alitalia, l'ex compagnia di bandiera messa sul mercato all'inizio dello scorso anno dal governo e la cui cessione è stata presa in carico dai tre commissari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, che nel frattempo ne hanno parzialmente risanato le finanze. Il fatto è…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Debito e risparmi, se l'Italia è più forte delle apparenze. Parla Messina
Alla Borsa fanno più paura i dazi di Donald Trump che l'attesa spasmodica di un nuovo governo. Parola del ceo di Intesa San Paolo, Carlo Messina (nella foto), che questa mattina ha presenziato a Milano alla presentazione dell'annuale rapporto sui distretti industriali, un focus sui bilanci aziendali degli anni 2008-16 di quasi 18mila imprese appartenenti a 153 distretti industriali. "Negli ultimi tre…
Adepp spiega perché le Casse investono in Banca d'Italia (che segna un utile record di 3,9 miliardi)
Bilancio record per la Banca d'Italia, che chiude il 2017 con numeri mai raggiunti prima. Questa mattina il governatore Ignazio Visco (nella foto) è intervenuto all'annuale assemblea chiamata ad approvare il bilancio di Via Nazionale (qui il documento). Lo scorso anno Palazzo Koch ha riportato un utile netto record di 3,9 miliardi che consente di girare allo Stato un dividendo di…
Per guardare al futuro occorre partire dall'iniquità del presente. Parola di Giuliano Amato
Il nuovo governo è lungi dall'essere formato, ma per molti osservatori è già tempo di pensare a dove mettere le mani una volta che l'esecutivo vedrà la luce. Ieri, nella cornice dell'Enciclopedia italiana a Palazzo Mattei si è tenuto il dibattito Idee per l'Italia di domani, alla presenza, tra gli altri del direttore generale della Treccani, Massimo Bray, del direttore…
Cassa Depositi e Prestiti, balzo dell'utile nel 2017
Crescono i conti di Cassa Depositi e Prestiti. La Spa pubblica guidata dal tandem Claudio Costamagna (presidente) e Fabio Gallia (ad, nella foto), in scadenza tra pochi mesi, chiude il 2017 con le principali voci di bilancio in attivo. Tanto per cominciare l'utile netto consolidato a 4,5 miliardi di euro, in crescita rispetto agli 1,2 miliardi dell'anno precedente, di cui…
La cura Mancini funziona. Così Sorgenia riduce il debito e aumenta gli utili
Cambiare sede per iniziare una nuova stagione industriale. Può sembrare la classica frase fatta, invece non lo è per nulla. Casomai un modo piuttosto sintetico per descrivere l'attuale momento di Sorgenia, uno dei principali operatori energetici del mercato libero. Proprio ieri la società ha inaugurato a Milano la nuova sede, (qui la fotogallery), realizzata all'insegna dell'efficienza, della digitalizzazione e della…
Che cosa può funzionare (o no) nel Def. Parla Paolo Savona
Promettere per poi non mantenere. Perché magari si è sballato qualche calcolo, con somme e sottrazioni che non tornano. E allora, peggio per chi ha venduto la pelle dell'orso prima di ucciderlo. Conclusioni a cui un economista del calibro di Paolo Savona (qui l'intervista di febbraio a Formiche.net) arriva abbastanza in fretta quando gli si chiede se nel Def in corso…
Ecco tutti i numeri di Ferrovie che presenta un bilancio da record
In 113 anni di storia (sono nate nel 1905) il 2017 è per Ferrovie l'anno migliore di sempre. Ne era più che convinto questa mattina il ceo Renato Mazzoncini (nella foto), presentando il bilancio dei record per il gruppo, che ha appena accantonato la quotazione in Borsa. A leggere i numeri Mazzoncini ha di che rivendicare. Tanto per cominciare Fs resta…
Avanti tutta sulla tecnologia blockchain. Ora ad investire è Generali con B3i services
B3i, Blockchain Insurance Industry Initiative, startup innovativa co fondata da Generali per approcciare alla tecnologia Blockchain, ha annunciato la costituzione di B3i Services a Zurigo. B3i è nata dalla volontà di 15 grandi assicuratori globali per esplorare l'universo del Blockchain, ad oggi in fase di sviluppo e studio in tutto il mondo. Lo scopo di B3i Services consiste nel fornire…
L'Italia è ancora in campagna elettorale. Ma il Def sveglierà tutti
L'Italia è ancora in campagna elettorale. Avvolta in una specie di torpore interrotto ogni tanto da qualche boato di promesse su fisco, pensioni, consumi e imprese. Maurizio Bernardo, ex presidente della commissione Finanze della Camera in quota Pd, firmatario di numerosi progetti di legge, come quello relativo alla finanza islamica (qui il focus di Formiche.net), primo barlume di regolamentazione in Italia, la…