Il viaggio a Nuova Dehli del ministro per le Imprese si conclude, a dieci giorni dal G20 di Rio che ha aggiornato il Piano d’azione tra le due economie, con la consapevolezza che le imprese italiane vedono ampie opportunità nel mercato indiano. E viceversa
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Fentanyl, così la terapia del dolore abbatte i costi. Parla Mennini
I farmaci oppioidi sono la pietra angolare della terapia del dolore, che comporta vantaggi non solo fisici, ma anche economici. Per questo un loro uso corretto va difeso. Intervista a Francesco Saverio Mennini, capo dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Ssn presso il ministero della Salute
Sotto l'albero di Xi un mattone ancora amaro
Per la seconda economia globale è già tempo di previsioni. E secondo Fitch anche il prossimo anno il comparto immobiliare non si riprenderà, vanificando ancora una volta le speranze di crescita. Intanto una manina invisibile prova a salvare il rublo
Competitività, nucleare e industria comune. Così l'Ue può cambiare strada secondo Fortis
La strategia illustrata dalla presidente della Commissione europea ha il vantaggio di portare in dote i semi della rottura con un passato fatto di scelte anche sbagliate. E che ora presentano il conto. Le manovre bocciate dei Paesi frugali non stupiscono. Conversazione con l’economista e direttore della Fondazione Edison
Cina, Usa e transizione. La bussola di von der Leyen per un'Europa più forte
La rieletta presidente della Commissione europea illustra l’azione che dovrà salvare l’Europa dalla morsa di Stati Uniti e Cina. Ma non solo. E si parte ancora da Draghi
Perché gli Usa mettono sotto accusa le banche cinesi
In una lettera inviata alla segretaria al Tesoro americana, Janet Yellen, i leader della commissione speciale per la Cina chiedono di rivedere i rapporti con gli istituti dell’ex colonia britannica, accusati di essere una vera e propria centrale globale di pratiche illecite
Unicredit comprerà Commerzbank. E su Banco la partita è aperta. Lo scenario di Mrowetz
L’operazione da 10 miliardi voluta da Andrea Orcel dovrà necessariamente tenere conto delle resistenze del Carroccio, che vorrebbe Banco in sposa a Mps. Ma Gae Aulenti può stare molto più tranquilla sul versante tedesco. Conversazione con l’analista e ceo di Alisei Sim, Wolfram Mrowetz
Formazione e competenze, il binomio possibile per la crescita. Parla Galgano
La differenza tra un’economia che cresce e una in declino sta quasi tutta nel riuscire a colmare il gap tra domanda di competenze e risposta del mercato. E anche dello Stato. Intervista ad Andrea Galgano, alla guida dell’omonimo gruppo leader nella formazione finanziata
L'Europa promuove l'Italia. La rivincita dei Paesi del Mediterraneo
Bruxelles applaude alla legge di Bilancio italiana e al piano strutturale, unitamente a quelli di Grecia e Francia. E boccia chi ha sempre fatto del rigore la sua filosofia. E così i veri malati adesso sono altri
Piccoli reattori crescono. Buono racconta la sfida di Newcleo per l'atomo
Tra pochi mesi potrebbe vedere la luce il primo veicolo pubblico per riportare il nucleare pulito in Italia. E Stefano Buono, fondatore di Newcleo, potrebbe essere dei giochi. In questa intervista spiega perché lo Stivale ha tutto da guadagnarci dall’energia atomica