Nelle ore in cui si apre la sessione annuale dell’Assemblea nazionale del popolo, intrisa di ottimismo sul futuro, un sondaggio tra gli investitori rivela come quest’anno il grosso dei fondi asiatici non investirà in Cina
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Biden spinge sugli asset russi e cerca l'accordo entro il G7 italiano
Il presidente degli Stati Uniti, consapevole di avere 60 miliardi di aiuti all’Ucraina bloccati al Congresso, è tornato a pressare i grandi della Terra per una pronta confisca e monetizzazione dei beni del Cremlino detenuti in Occidente. Il segretario al Tesoro Yellen, però, avverte: questi soldi non basteranno nel lungo termine
Obiettivo Borsa. La (nuova) scommessa di Davide Cilli
Ultimato il riassetto delle attività, al cui vertice è stata posta la holding Nextaly, per l’imprenditore abruzzese è tempo di fare un altro grande salto, con la quotazione del ramo digitale
Ora anche gli hedge fund mollano la Cina
I temutissimi fondi speculativi, capaci di influenzare interi mercati, hanno deciso che non vale più la pena investire nel Dragone. Lo scorso anno ne sono arrivati solo 15, contro i 34 del 2022
La transizione energetica è anche una questione di Costituzione
La riforma degli articoli 9 e 41 della Carta ha impresso un’accelerazione al percorso per una svolta energetica e aumentato la consapevolezza verso una sfida non più rimandabile. Il ruolo della politica e quello delle imprese nel convegno organizzato in collaborazione con Enel presso il Salone dei Piceni con Anna Finocchiaro, Nicolò Mardegan, Mariangela Di Giandomenico, Anna Giurickovic Dato, Giorgio Repetto, Massimo Rubechi e Giovanni Maria Flick
Ecco come gli alleati di Putin gettano la maschera. Report Wilson Center
Non solo la Cina, le cui banche stanno voltando le spalle a Mosca. Ma anche l’India e Cipro stanno prendendo le distanze, nonostante gli impegni di facciata. Motivo? L’economia russa se la passa male e le sanzioni fanno paura
L'anno d'oro di Poste. Utile e cedola sprint nel 2023
Il gruppo guidato da Matteo Del Fante si è messo alle spalle un esercizio chiuso con utili in crescita del 22,1% a 1,9 miliardi, che ha consentito di proporre ai soci dividendi per un miliardo. Ora focus sulla nuova possibile diluizione del Tesoro. Giuseppe Lasco nominato dg, mentre il titolo corre a Piazza Affari
La vera transizione parta dall'idrogeno. Parola di Ocse
Uno studio dell’Organizzazione parigina chiarisce come l’energia blu sia uno dei capisaldi della svolta green, ancora in ritardo sulla tabella di marcia. Il rebus degli investimenti e le mosse di Snam in Italia
Energia, materie prime e tecnologia. Ecco le previsioni dei nostri servizi
La sicurezza di una nazione si giocherà essenzialmente sulla sua capacità di individuare nuove risorse e di essere indipendente dai mercati altrui. Dalla tecnologia un valido aiuto, ma anche tante minacce. Ecco cosa scrivono gli 007 italiani
Il nuovo virus cinese sono i prezzi. E non è solo un problema di Xi
Alcuni autorevoli economisti, intervenuti su Foreign Policy, hanno pochi dubbi. La deflazione cinese figlia del crollo dei consumi, potrebbe propagarsi all’Occidente, Stati Uniti inclusi. E le mezze misure fin qui messe in campo da Pechino non sembrano funzionare