Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Il futuro è dell'India. New Delhi sorpassa la Cina (e riscrive i Brics?)

Il Paese guidato da Narendra Modi ormai viaggia su ritmi di crescita tra il 6 e il 7%, quasi doppi rispetto a quelli della Cina. E anche per i prossimi due anni non ci sarà gara, specialmente se Pechino non risolverà i suoi atavici problemi

Sui negoziati per il Patto di stabilità piomba la mina Mes

​Nel bel mezzo delle complicate negoziazioni sulla riforma delle regole fiscali arriva lo stop della Lega per una prima discussione in Parlamento sulla ratifica del Meccanismo, che Bruxelles esige dall’Italia. Ora i fronti europei per il governo sono due

La Bce abbassi i tassi (e aiuti l'Italia sul Patto). L'appello di Tajani

In un’intervista alla Nazione il vicepremier chiede a Francoforte di azionare il freno sul costo del denaro. Il che aiuterebbe l’Italia a spendere meno per finanziare il debito pubblico, agevolando non poco le trattative sulle nuove regole fiscali

 

Dal mattone allo scaffale. Perché i cinesi non comprano più

​I prezzi al consumo cadono ancora, dando l’ennesima prova di un’economia depressa e avvitata su se stessa. E senza una ripresa della domanda, il Dragone non potrà tornare a crescere

Meno tassi sotto l'albero. La scommessa degli economisti

Dopo il passo indietro di Isabel Schnabel, un sondaggio di Bloomberg rivela come gli esperti si aspettino un taglio di 150 punti entro la metà del prossimo anno. L’Italia non chiede di meglio

La lunga notte di Giorgetti. L'ombra del flop sul Patto di stabilità

Non sono bastate dodici ore a trovare la quadra sulle nuove regole di bilancio. L’Italia insiste sulla linea della flessibilità e anche la Francia. Ma la Germania fa resistenza. E se anche l’Ecofin fallirà, non resterà che il Consiglio europeo, l’ultima spiaggia prima del ritorno dei vecchi vincoli

Xi stringe ancora la morsa sulla finanza. Il paradosso del summit Cina-Ue

Nelle stesse ore in cui il leader cinese ha incontrato Ursula von der Leyen, predicando un rafforzamento delle relazioni con l’Europa, il Partito comunista cinese mette a punto un nuovo vademecum per una finanza con caratteristiche cinesi (e in mano a Xi). Mossa che potrebbe non arrestare la fuga di investitori

Capire il giocatore per aiutare il gioco. La ricerca di Swg

A Palazzo Ferrajoli presentata la ricerca Swg che analizza il lato economico ed emozionale di chi gioca. Solo conoscendo gli utenti si può aggiornare e proteggere il settore legale. Il convegno organizzato e promosso da Formiche con Laura Poso, Ettore Rosato, Emilio Zamparelli, Mauro Del Barba e Riccardo Grassi

Patto di stabilità, così l'Italia può spuntarla su debito e deficit

Tra poche ore la fatidica cena dell’Eurogruppo dalla quale dovrebbe uscire l’accordo politico sul nuovo schema di regole fiscali. Sul tavolo c’è la proposta spagnola che fa sponda con l’Italia. E cresce anche l’ottimismo

L'Europa ci riprova coi fondi russi e gioca la carta tasse

Dopo mesi di stallo e riflessioni sul come mettere a reddito le centinaia di miliardi confiscate a Mosca per finanziare la ricostruzione in Ucraina, la Commissione europea torna alla carica, battendo la strada del prelievo forzoso. Ma anche stavolta non sarà facile

×

Iscriviti alla newsletter