Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Pnrr, con l'arrivo della quarta rata parte la sfida del 2024

Incassata la quarta rata e ottenuto il bollino sulla revisione del Piano, per il governo è tempo di guardare avanti e alzare lo sguardo. L’inflazione minaccerà ancora gli investimenti, ma dalla loro messa a terra dipende la tranquillità dei mercati e la gestione del debito

Il gioco di sponda paga. Bruxelles stacca un altro assegno del Pnrr

La Commissione europea approva le modifiche propedeutiche per la nuova tranche di fondi e stacca un assegno da 16,5 miliardi, portando a 102 miliardi le risorse incassate da Roma e sancendo la bontà del gioco di squadra con Bruxelles. Ora la parola d’ordine è investire

Meno mattone, più rinnovabili. La Pboc riscrive l'agenda per Xi

A quattro mesi dal suo arrivo al vertice della Banca centrale cinese, Pan Gongsheng ammette che continuare ad accanirsi sulla ripresa del mercato immobiliare è solo una perdita di tempo, meglio puntare su altri settori. Ma per Pechino sarà difficile cambiare idea

Payback, le imprese respirano (per ora). Ora caccia del governo ai fondi

Lo stop del Tar del Lazio rimanda ogni possibile svolta al prossimo anno. Bisognerà attendere mesi prima che la Consulta sblocchi o meno l’empasse. Nel mentre il governo ha l’occasione di disinnescare per sempre una mina che può valere 8 miliardi

La guerra contro l'inflazione non è finita. Il monito di Lagarde

La governatrice della Bce interviene in audizione al Parlamento europeo e ammette che il costo della vita potrebbe tornare a salire nei prossimi mesi. Per questo sui tassi occorre tenere la linea. E la proposta per riformare le regole di bilancio non convince Francoforte

Borsa e servizi. La Cina da una parte apre, dall'altra chiude

Dopo mesi di fuga in massa degli investitori, Pechino decide di aprire il comparto più strategico della sua economia, insieme al mattone, quello dei servizi. Mentre dalle Borse arriva lo stop alla vendita di azioni a soggetti poco graditi dal partito

Zes unica, ponte sullo Stretto e Pnrr. Le connessioni per il Sud secondo Bianchi (Svimez)

Colloquio con il direttore generale dello Svimez. Giusto tornare a una logica di coordinamento organico, che superi anni di politiche frammentate per il Meridione. Il Ponte sullo Stretto serve perché vuol dire connettere il Mezzogiorno. Il Nord locomotiva d’Italia? Logica superata

Ok la manovra, ma a fare la differenza sarà il Pnrr. Parla Garavaglia

Il presidente della Commissione Finanze del Senato a Formiche.net: non sono stupito di tutte queste promozioni, è solo il giusto riconoscimento a una lucida politica economica e fiscale. Le elezioni europee e americane saranno due importanti test. Il Patto di stabilità? Era meglio rimandare tutto a dopo il voto comunitario

Bankitalia rassicura (ma non troppo). Debito e mercati le sfide di Meloni

L’anno che si sta per chiudere porta in dote una sostanziale promozione della politica economica del governo e una buona tenuta delle finanze. Ma da Via Nazionale già mettono le mani avanti, un debito troppo alto e un rallentamento della crescita potrebbero far cambiare il vento e gli umori degli investitori

Approvato il nuovo Pnrr italiano. La Commissione Ue dà il via libera

Da Bruxelles arriva il via libera alla profonda ristrutturazione del Recovery Plan da parte italiana, dopo mesi di trattative e interventi su 144 obiettivi. E si sblocca anche la quarta rata

×

Iscriviti alla newsletter