Il governo ha stilato una lista di cinquanta gruppi immobiliari in agonia, che senza una nuova iniezione di capitale andranno incontro a morte certa. Immediata la chiamata alle banche. Ma stavolta gli istituti non ci stanno e puntano i piedi
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
La Mileinomics fallirà il bersaglio. La profezia di Fitch
I piani del presidente appena eletto sono indubbiamente ambiziosi e anche un po’ azzardati. Ma i problemi atavici di cui soffre il Paese sudamericano sono forse troppo grandi per essere aggirati. E allora persino un nuovo default va messo nel conto
Meloni e Giorgetti provano a chiudere i giochi sul Patto di stabilità
Milei fa sognare i mercati. Ma la sua ricetta non ha fatto i conti coi debiti
Il nuovo presidente dell’Argentina propone un cocktail esplosivo a base di privatizzazioni a oltranza e tagli al budget nazionale. Senza dimenticare il sogno di un dollaro al posto del peso. I mercati per ora sono euforici, ma i debiti con i creditori stranieri sono pronti a guastare la festa
Cdp, Intesa, Snam e Terna. La raffica di promozioni targata Moody's
Lo scorso venerdì il giudizio positivo dell’agenzia di rating sull’Italia e il suo debito. E ora l’onda lunga arriva al cuore del sistema industriale e finanziario tricolore
Debito e spesa, l'Europa promuove Meloni. Ma con riserva
Dopo le agenzie di rating e i mercati arriva un altro sì pesante alla finanziaria targata Fratelli d’Italia. Ma sul deficit e la spesa primaria c’è ancora molto da fare. E lo stesso vale per la Germania. Intanto Giorgetti prova a blindare il Patto con Le Maire e Lindner
Nessuno si fida più della Cina. La grande fuga dei capitali
Dopo i primi, preoccupanti, segnali della scorsa estate, ecco il dato che deve far preoccupare il partito. Nei primi sette mesi dell’anno oltre tre quarti dei fondi stranieri si sono dileguati, abbandonando le piazze cinesi
Mps, tutti i motivi dietro al successo di Giorgetti
Una congiuntura favorevole, il giusto timing con l’Europa e una risposta convincente del mercato sono solo alcuni degli elementi che fanno dell’operazione Mps un piccolo grande risultato del Tesoro
Transizione a parole. Ecco il bluff ecologico della Cina
Nonostante Xi Jinping vada in giro da mesi a rassicurare circa lo stop alle emissioni in Cina entro il 2060, due delle principali banche statali del Paese negli ultimi tre anni non hanno stanziato nessun fondo per la green economy