Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Mosca non si fida nemmeno delle sue banche. Report Cepa

Per impedire la circolazione e la diffusione di informazioni finanziarie potenzialmente sgradite alla censura, il governo ha imposto agli istituti una lista di operatori di rete ritenuti sicuri e affidabili. E lo stesso vale per correntisti e clienti

Janet Yellen

Bastone e carota. Così Yellen ammonisce la Cina

Il giorno dopo aver auspicato una distensione nelle relazioni con il Dragone, da San Francisco il segretario al Tesoro torna ad accusare le aziende cinesi di sostenere lo sforzo bellico russo in Ucraina. Ora palla a Biden e Xi

Dove (e come) il governo ha sbagliato i suoi calcoli. Parla La Malfa

Nessuno mette in dubbio che le due finanziarie targate Fratelli d’Italia siano state guidate dalla massima cautela. Ma a forza di mantenere i patti presi con il proprio elettorato, l’esecutivo ha manomesso parte dei conti e questo avrà un prezzo. I mercati oggi hanno altro a cui pensare, ma non è detto che si scordino dell’Italia. Intervista con l’economista, anima del Partito repubblicano ed ex ministro del Bilancio

Cina e Stati Uniti ci riprovano. La tela di Janet Yellen via San Francisco

Da San Francisco, dove il segretario al Tesoro americano ha incontrato il vicepremier del Dragone, He Lifeng in vista del faccia a faccia tra Joe Biden e Xi Jinping, arrivano messaggi di distensione. D’altronde, anche Pechino sa di non poter camminare a lungo sulle sue gambe

Leonardo, sprint di ricavi e ordini nei nove mesi

Piazza Monte Grappa chiude il periodo tra gennaio e settembre con un fatturato di 10,2 miliardi, in crescita del 4,8% e ordini a quota 13,3 miliardi. Merito del business dell’elettronica, che si dimostra tonico e del buon andamento del ramo elicotteristico. Cingolani, azienda solida, ora lavoriamo al piano industriale

La Germania apre, ora l'Europa vede il nuovo Patto di stabilità

Dall’Ecofin arrivano i primi segnali di cedimento della Germania, consapevole che un ritorno alle vecchie regole non conviene a nessuno, specialmente a chi, come Berlino, è in recessione. Ma per l’intesa finale bisognerà attendere l’appuntamento di dicembre. Che sarà l’ultimo

Dai sogni di crescita allo spettro della deflazione. Il nuovo virus cinese

Il Dragone ha un serio problema di consumi, depressi come non mai e a questo punto reale ipoteca sulle speranze di crescita e competitività. Anche a ottobre i prezzi al consumo sono scesi, affondati dal crollo del costo della carne di maiale. Una spirale velenosa da cui il governo non sa ancora come uscire

È un errore legare il Mes al Patto di Stabilità. De Romanis spiega perché

​Oggi e domani il penultimo confronto a Bruxelles, prima che il negoziato per la riforma della governance salti. Ma per l’economista Veronica De Romanis non è il male assoluto, perché i nuovi vincoli metterebbero l’Italia con le spalle al muro. La manovra? Una finanziaria come tante altre, ai mercati per ora va bene così 

Dalla crisi del debito a quella della liquidità. Le imprese cinesi pagano a singhiozzo

​Sono sempre di più le aziende del Dragone a corto di liquidi che non riescono a far fronte a tutte le spese. Un problema nel problema, a cui si aggiunge la nuova, storica, fuga di capitali

Risparmio e tasse. I consigli di banche e imprese edili sulla manovra

In attesa della valutazione dell’Europa, di Fitch e di Moody’s è il mondo produttivo a esprimersi sulla manovra. Per le banche è il momento di rimettere il risparmio degli italiani al centro del villaggio, mentre secondo le imprese edili la fine del Superbonus rischia di essere letale per le aziende del mattone

×

Iscriviti alla newsletter