Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Perché oggi mi sento un po' renziano

Osservo con rispetto e comprensione la manifestazione della CGIL e i tanti lavoratori e pensionati che vi prenderanno parte. Ad ascoltare i loro argomenti purtroppo fermi nel tempo, incapaci di comprendere o anche solo di accettare i profondi cambiamenti che hanno coinvolto il mondo del lavoro, anche uno come me, che ha ben poca stima e ancor meno simpatia per…

Gli errori di Susanna Camusso su lavoro e articolo 18

Colpita nel vivo dai rimbrotti di Pier Matteo Renzi Tambroni ("perché il sindacato non ha fatto nulla per i precari"), Susanna Lovely Camusso ha ammesso le responsabilità della sua parte, ma subito dopo ha rovesciato la frittata incolpando il Parlamento (e quindi anche i Governi) di aver approvato le leggi sul c.d. precariato. Conoscendo la leader della Cgil come persona…

Il dilemma virtuale di Cuperlo: Leopolda o Susanna?

Caro Padoan ti scrivo/ così mi lamento un po’/ Nei tuoi conti trovo/ una devianza che capire non so/ Ma al tuo presidente non gliene può/ Fregar di meno/ Alla Ue lui manda un twitter/ #Barrosostaisereno….. +++++ Se Katainen e Renzi giocassero ancora alla battaglia navale (l’età adatta l’hanno ambedue) il primo con le coordinate 22 orizzontale e 10 verticale…

Quella strana velocità di Katainen

C’era un ragazzo/ che come me/ amava i Beatles e i Rolling Stones/ girava il mondo/ veniva da Firenze in Toscana/ non era bello ma nel suo governo/ aveva belle donne…… cantava #Italiacambiaverso, ma ricevette una lettera…… +++++ Ci fu un tempo in cui bastava nominare Barack Obama per suscitare entusiasmi ed inni di gioia. Allora, io sedevo sugli scranni…

Bentornato al cardinale Ruini

Sull’aria di Bella ciao ‘’Una mattina mi son svegliato e ho trovato Padoan… O Padoan dacci la legge / la legge di stabilità/ O Padoan dacci  la legge/ approvata dalla Ue’’ ++++++ Tra Pier Paolo Renzi Tambroni e Pier Carlo Padoan Schioppan vi è lo stesso rapporto che intercorre nel celebre romanzo tra Dorian Gray e il suo ritratto. Il…

Uil, ecco chi aspira al posto di Luigi Angeletti

Scene da una scuola elementare tra qualche anno. Pierino (alzandosi in lacrime): ‘’Signora maestra, i miei compagni mi prendono in giro perché ho ancora un papà e una mamma e non sono nato con l’eterologaaaaaa! Che cosa ci posso fare io se i miei genitori sono ancora eterosessualiiiiii!’’ Maestra (con tono compassionevole): "Bambini lasciate in pace Pierino. Le colpe dei…

Bonus, tfr e fondi pensione. Tutte le astruse renzate del governo Renzi

Yoram Gutgeld, consigliere economico di Matteo Renzi (e coordinatore del "brain trust" di Palazzi Chigi, quelli che se la dicono e se la cantano da soli) in un’intervista al "Corriere della Sera" di ieri ha cercato di spiegare come la misura di decontribuzione per un triennio a favore dei nuovi assunti a tempo indeterminato nel 2015, dovrebbe servire a creare…

Renzi, Marino, Scalfarotto e la confusione sulle unioni civili

Sabato a Bologna la c.d. sinistra antagonista (che è poi una sorta di fascismo tinto di rosso) ha contestato il Governatore Ignazio Visco, invitato a svolgere la tradizionale Lettura della casa editrice ‘’Il Mulino’’ nel sessantesimo anniversario dell’autorevole rivista. Non si è trattato di una pacifica contestazione ma di veri e propri atti di guerriglia urbana nel centro della città,…

×

Iscriviti alla newsletter