Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Come finirà lo scontro fra Renzi e Camusso

Infortunio lessicale al Ministero del Lavoro. Si sono accorti che l’acronimo dell’Agenzia nazionale dell’occupazione, una delle novità del Jobs act Poletti 2.0, rischiava di essere ANO. Al che si è scatenato il web con battute di ogni tipo, per lo più riferite alle conseguenze delle modifiche che saranno apportate al santuario dell’art. 18. Bisognava, allora, correre ai ripari. Ha avocato…

Che cosa non mi convince della manovra di Renzi

Consiglio la lettura di un saggio di Diodato Pirone, dal titolo ‘’Fiat-Chrysler, un prodotto anomalo’’ pubblicato sul n. 4/2014 dell’autorevole rivista ‘’Il Mulino’’ (che proprio in questi giorni festeggia i suoi ‘’primi" sessant’anni di presenza qualificata nella cultura del Paese). Il saggio è l’onesta cronaca di un viaggio che Pirone ha compiuto per osservare ‘’l’erba dalla parte delle radici’’, per assistere e…

Eni, Enel e Finmeccanica fuori da Confindustria? Ecco tutti gli effetti della trovata renziana

Corre voce che Pier Matteo Renzi Tambroni stia cercando di convincere le grandi aziende partecipate ad uscire dalla Confindustria. Il progetto sarebbe il primo passo per estendere il modello contrattuale inaugurato in Italia dalla Fiat (ora Fca): in pratica il superamento dei vincoli del contratto nazionale di categoria per negoziare, a livello dei gruppi o degli stabilimenti, trattamenti economici e…

Che cosa pensa Putin delle gaie idee di Berlusconi con Luxuria?

Informato delle nuove frequentazioni di Silvio Berlusconi, Putin lo ha avvertito che non gli consentirà più dormire nel lettone del Cremlino se mai dovesse tornare a Mosca. ++++ Nella poetica della Vita Nova, Dante Alighieri, per dissimulare il suo amore per Beatrice, usava  l’espediente retorico della ‘’donna dello scherno’’.  E se ci fosse, più prosaicamente, qualche cosa di analogo nel rapporto Berlusconi/Pascale?…

Berlusconi tra Wladimir Luxuria e Mariarosaria Rossi

Chissà se Silvio Berlusconi ha fatto il cascamorto anche con Wladimir Luxuria prima che Mariarosaria Rossi lo avvertisse che l’ospite non vantava zii famosi. +++++ Il sen. Tonino D’Alì ha lasciato il Ncd per ritornare in Forza Italia. Si è giustificato affermando che era stanco di fare la stampella della sinistra. Presa così la sua sembrerebbe una dichiarazione ostile nei…

×

Iscriviti alla newsletter