Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Dopo la sberla di Draghi a Renzi si richiamerà in servizio Monti?...

Con l’aria che tira nell’economia e nei conti pubblici e dopo il severo richiamo di Mario Draghi che cosa aspetta Giorgio Napolitano a richiamare in servizio Mario Monti? La sovranità bisogna sapersela meritare. +++++ Considerato il successo che ebbe a suo tempo (1981) il film comico, ad episodi, ‘’Culo e camicia’’ di Pasquale Festa Campanile un noto produttore sta preparando…

Schettino, Renzi e Boschi visti da Giuliano Cazzola

L’ex comandante Schettino ha tenuto una lezione alla Sapienza sulla gestione del panico: il suo. --- Di solito quando si verifica un disastro di carattere idrogeologico come quello, recente, avvenuto nel trevigiano, si disserta a lungo sui dissesti provocati dall’abbandono dell’agricoltura. Nel caso di Refrontolo, invece, stanno dando la colpa della tragedia ai vignaioli rei di aver ‘’consumato’’ il territorio…

Mago Matteo (Renzi) non fa più magie?

Secondo voi quando intendono fare acquisti dove si recano le famiglie? In chiesa, in piscina, in palestra, nei circoli del Pd o a Palazzo Grazioli? Oppure frequentano i supermercati e i negozi? Se il presidente della Confcommercio (un’associazione che ha il polso della situazione visto che rappresenta gli esercizi), afferma che il bonus di 80 euro ha avuto un effetto…

pensionati quota 2019 legge di bilancio

Pensioni, ecco chi fa la guerra alla legge Fornero

"Sparse le trecce morbide sull’affannoso petto" il ministro Marianna Madia, in Commissione Affari costituzionali del Senato, ha chiesto lo stralcio degli articoli che la Camera aveva inserito nella legge di conversione del decreto sul pubblico impiego. Saltano così le norme sulle pensioni inserite con veri e propri emendamenti-canaglia, con il concorso di tutti i gruppi. La Ragioneria generale dello Stato…

Elogio (controcorrente) della Ragioneria generale dello Stato

Dobbiamo ringraziare Daniele Franco e la Ragioneria generale dello Stato che hanno resistito alla demagogia della Camera (dove sono stati approvati gli emendamenti-canaglia) e alla protervia del governo dei Puffi, impedendo un ulteriore saccheggio della riforma delle pensioni del ministro Fornero con norme prive di adeguata copertura. Era del tutto pretestuoso, in particolare, voler contrabbandare come esodati 4mila insegnanti che…

Renzi, Berlusconi e Alfano. Le punture di spillo di Giuliano Cazzola

Uno della mia generazione che si è interessato di politica da quando ha dismesso i calzoni corti, durante gli anni ’70 ha dovuto misurarsi con la sindrome del golpe. Allora facevo il sindacalista. Capitava spesso che, in piena notte, qualcuno mi telefonasse invitandomi, per prudenza, a raggiungere la sede del sindacato perché correva voce di strani movimenti. Io mi domandavo…

Pensioni, ecco come stanno smontando la riforma Fornero

Era proprio necessario l’altolà di Carlo Cottarelli perché i grandi quotidiani si accorgessero che è in corso lo smantellamento della legge Monti-Fornero sulle pensioni e mobilitassero i loro migliori editorialisti per mandare, con un garbo a nostro parere eccessivo, ‘’un avviso ai naviganti’’? Eppure i segnali c’erano stati, da tempo e numerosi. La Camera, con un voto favorevole più ampio…

×

Iscriviti alla newsletter