Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Decreto Poletti, vi spiego trabocchetti e sinistre ossessioni
A dire la verità ha ragione il ministro Giuliano Poletti quando sostiene che il suo decreto non è stato snaturato dalla Commissione Lavoro della Camera. Le modifiche ottenute da Cesare Damiano, quando non rappresentano foglie di fico per coprire vecchie ideologie (come la norma in cui si ripete il rito del primato del lavoro a tempo indeterminato) sono soltanto piccole…
Vi spiego perché mi candido alle Europee con il Nuovo Centrodestra
Caro direttore, sono candidato per il Nuovo Centrodestra nel collegio del Nord Est per la elezione del Parlamento europeo. Poiché il giornale on line da lei diretto ha la cortesia di pubblicare gli articoli con cui sfogo un’incontenibile grafomania senile, le chiedo di ospitare alcune dichiarazioni di carattere programmatico che saranno la mia bussola nel caso – assai improbabile – che venissi…
Perché Renzi sbaglia su Irpef e soccorsi rossi...
Il bonus Irpef di Matteo Renzi somiglia sempre più all'abolizione dell'Imu, imposta dal Pdl al governo Letta. La vicenda dell'Imu servì a mantenere una incauta promessa elettorale di Silvio Berlusconi, mise a soqquadro i conti pubblici e determinò l'esigenza di una politica fiscale sulla casa ancor più onerosa. Il bonus fiscale in busta paga non serve a ridurre il costo…
Salario minimo, che cosa non mi convince della proposta renziana di Enrico Morando
Enrico Morando insiste nel proporre l’istituzione di un salario minimo, sanzionato con la galera per il datore di lavoro che non dovesse applicarlo. Il tema merita di essere dibattuto con serietà, anche perché il vice ministro renziano non si limita a prefigurare il nuovo istituto, ma lo inquadra in una visione più ampia dei nuovi assetti della contrattazione caratterizzata da…
Pensioni, ecco tutti gli effetti della riforma Fornero
Il ministro Elsa Fornero versò qualche lacrima in conferenza stampa sotto lo sguardo algido del premier Mario Monti. In tema di perequazione automatica dei trattamenti, la legge n.241/2011 aveva stabilito, per il 2012 e il 2013, il seguente meccanismo al solo scopo di «fare cassa»: sulle pensioni di importo pari o inferiore a tre volte il trattamento minimo (1.405,05 euro…
Renzi gioca troppo col fuoco delle parole
Il premier Matteo Renzi non è nuovo ad usare parole forti e inopportune contro persone che – bene o male – sono al servizio dello Stato. Si è mai sentito un premier definire "mandarini" gli alti dirigenti della pubblica amministrazione ed i manager pubblici, accusandoli in pratica di rubare quei trattamenti economici loro riconosciuti da provvedimenti legittimi assunti nelle sedi…
Renzi il cannibale
Nessun tatticismo politico può indurre a condividere e sostenere lo scempio del Senato della Repubblica. Non si possono prendere a calci le istituzioni democratiche e limitare gli spazi di libertà con il pretesto populista di ridurre qualche indennità. Bisogna far cadere prima dell'estate questo governo pericoloso per il Paese e andare a votare con la legge elettorale proporzionale di cui…
Ecco un bel piano per azzoppare Giamburrasca Renzi
‘’Non sa cosa fare con Renzi… Perché ha capito che ‘sto abbraccio mortale ci sta distruggendo, ma non sa come sganciarsi’’. Sono parole di Giovanni Toti, il consigliere politico di Silvio Berlusconi, carpite da un fuori onda durante una conversazione riservata con Mariastella Gelmini. Ovviamente i due parlano dell’ex Cavaliere. Queste frasi smozzicate hanno fatto il giro delle agenzie e del…