Con assidua ripetitività, qualche istituzione (da ultimi, Istat ed Inps) denuncia che, in Italia, una quota consistente di trattamenti pensionistici è di importo inferiore a mille euro mensili lordi. Senza voler sottovalutare le sofferenze di tante famiglie di anziani, sarebbe il caso di implementare questi dati con qualche ulteriore spiegazione. Non si deve fare confusione, innanzi tutto, tra il numero…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
In memoria di Cesare Calvelli, amico e immortale gigante del pensiero e dell'azione
La notte scorsa è scomparso, a Roma dove abitava, Cesare Romano Calvelli. Scrivo queste righe di commiato non solo per onorare uno dei miei migliori amici ma per segnalare a quanti non lo hanno conosciuto (credo la stragrande maggioranza dei lettori) chi era Cesare. Ricordarne la figura non è solo un modo per rendere omaggio ad una personalità che può…
Hollande, Berlusconi e il cherchez la femme
E se a determinare il crollo dei socialisti in Francia fosse stato il cherchez la femme del presidente Hollande con i risvolti comici della motoretta e del casco integrale? Anche Silvio Berlusconi, dopo la sconfitta alle amministrative del 2011, anziché pensare alle sue disavventure private con il condomino delle Olgettine, se la prese con Giulio Tremonti e con le sue…
Il Matteo Renzi Show sul Senato non mi diverte
Non ho nulla da spartire con Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky e la ‘’compagnia cantante’’ dei sottoscrittori di appelli in difesa della ‘’Costituzione più bella del mondo’’. Se ben ricordo non sollevarono obiezioni quando venne approvata la riforma del Titolo V, che ha fatto più danni di una pestilenza o di una invasione di cavallette. Quando compaiono sui teleschermi, prima mi tocco, poi…
Che fa Alfano sul forcing sfascista di Renzi?
Dopo l’intervista del presidente Pietro Grasso il Ncd non può farsi dettare la linea delle riforme da Matteo Renzi e dalla Direzione del Pd. E’ venuto il momento di dire basta allo sfascio delle Istituzioni democratiche. Non si può trasformare il Senato della Repubblica in una bocciofila dopolavoristica dei sindaci e dei presidenti delle Regioni, in visita nella Capitale. Quanto…
Renzi, le province e gli amici di casa (in affitto)
Il disegno di legge Delrio sulle province (un mostro sul piano istituzionale) è passato al Senato grazie al voto di fiducia. Matteo Renzi continua a dire che cosi' "tremila politici smetteranno di ricevere una indennità dagli italiani". Speriamo che almeno abbiano un amico che paghi loro l'affitto di casa.
Chi (non) c'era alla prima del veltroniano "Quando c'era Berlinguer"
Nel passare in rassegna le foto di Umberto Pizzi sulle persone presenti alla prima del film "Quando c'era Berlinguer" mi sono accordo di appartenere a quella esigua minoranza di italiani che non sono stati invitati. ECCO CHI C'ERA ALLA PRIMA DEL FILM VELTRONIANO. TUTTE LE FOTO
Che cosa ci riserverà l'amorevole antipatia tra Renzi e Camusso
Matteo Renzi non ha certo usato toni diplomatici nei confronti di Susanna Camusso. La leader della Cgil che si accinge a vincere il congresso con una maggioranza bulgara, ma che non riesce a liberarsi della spina nel fianco di Maurizio Landini, è stata accomunata a Giorgio Squinzi in qualità di ospite della ‘’palude’’ che non riesce a stare al passo…
La guerra democrat a Poletti il laburista
Non sono convinto che Matteo Renzi e Giuliano Poletti si siano resi conto del tutto resi conto del significato e degli effetti della norma di revisione della disciplina dei contratti a termine, contenuta nel decreto legge che è parte del Jobs act; né sono pronto a scommettere che riusciranno a portare a conclusione l’impresa nella sua interezza. NUBI IN ARRIVO…