Una legge elettorale esiste. E’ quella che risulta dalla sentenza della Corte Costituzionale. Chiedo che il Ncd non appoggi il golpe di Matteo Renzi. Si sciolgano le Camere; si vada a votare con il proporzionale e si mandi in malora l’Italicum che è una pessima legge. Renzi e i suoi devono sbattere il sedere per terra.
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Vi svelo segreti e bugie su Napolitano e Renzi
Lo ammetto. Anch’io sono stato testimone diretto delle ‘’congiure’’ di Giorgio Napolitano. Visto che lo fanno tutti, ho deciso di svelare i segreti che ho custodito a lungo in silenzio. Correva l’anno 1986. Io ricoprivo la carica di segretario generale dei chimici della Cgil (Sergio Cofferati era il mio vice). La domenica sera rientravo a Roma, da Bologna la mia…
Il ballon Passera passerà?
Che la storia del complotto del Quirinale contro il governo Berlusconi sia soltanto un ballon d'essai mediatico lo dimostra il fatto che, per dare credito alla versione golpista, viene preso sul serio, per la prima volta, persino un documento di politica economica elaborato da Corrado Passera.
Chi fa Piazzapulita di Napolitano e della verità
Per mantenere una discreta salute fisica e mentale non bevo alcolici e non fumo. E non guardo i talk show alla tv. Ieri sera, tuttavia, per una serie di circostanze eccezionali, ho seguito per circa mezz’ora ‘Piazzapulita, la ‘’Fumeria di oppio’’ di Corrado Formigli su La 7. Non lo avevo mai fatto in precedenza: una volta mi chiesero di partecipare…
La giusta scelta di Conti ai vertici dell'Inps
La nomina di Vittorio Conti come commissario straordinario del SuperInps ha un significato preciso. La ‘’fabbrica delle pensioni’’ degli italiani, nei fatti, entra – ed è un bene – nella zona di influenza della Banca d’Italia, una delle poche istituzioni ancora affidabili. Poi si vedrà, se e quando si arriverà a riformare la governance. Se questa è l’aria che tira il…
Perché difendo Napolitano su Monti premier
Che cosa d'altro avrebbe dovuto fare Giorgio Napolitano nell'agosto del 2011 se non cercare una via d'uscita per un Paese ormai sul lastrico? Lo spread a metà agosto aveva superato lo stesso differenziale registrato con i titoli spagnoli. La pesante manovra di luglio non aveva convinto i mercati; il governo non riusciva a trovare l'intesa su di un'altra manovra in linea…
Il vero Renzi è quello di Crozza?
Essere di sinistra non sarà una malattia invalidante? Il Pd di Pier Luigi Bersani, nel 2013, pensava di vincere le elezioni, invece è andato molto vicino a perderle. Pur con una maggioranza delle urne risicata (se il Papa non si fosse dimesso per qualche giorno l’apertura delle tv, il Cavaliere rischiava di avere la meglio), il Pd ha incassato il…
Mastrapasqua e i talebani anti Casta
Ebbene sì, lo confesso. Credo di essere stato l’unico ad aver preso le difese di Antonio Mastrapasqua. Pur conoscendoci da una dozzina di anni non eravamo particolarmente amici, anche nei momenti in cui lui era “folgorante in soglio”. Anzi, in passato tra di noi ci furono parecchie occasioni di scontro, quando io ero presidente del Collegio dei sindaci dell’Inps e lui…
Anche Boldrini si accorge del fascismo a 5 Stelle
Ho sempre sostenuto che il M5s fosse un movimento eversivo, di stampo fascistoide. Mi fa piacere che a questa considerazione sia arrivata pubblicamente, tra i tanti, anche la presidente Laura Boldrini. Meglio tardi che mai.