Che fine farà questo povero Paese nel momento in cui le forze dell'ordine incroceranno le braccia e si volteranno dall'altra parte, stanchi di affrontare squadracce eversive che agiscono impunite? Quanto è accaduto a Roma ad opera dei No Tav è di una gravità inaudita. E non serve dare la colpa ai facinorosi e ai violenti, che peraltro il giorno dopo…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Bravo Letta su Cancellieri
Complimenti ad Enrico Letta. Non è riuscito soltanto a salvare un ottimo ministro della Giustizia come Annamaria Cancellieri. Ha fatto di più. Dopo anni di vile resa della politica il premier ha affermato il diritto delle persone impegnate nelle istituzioni ad essere difese dallo sciacallaggio dei dossier e dal volantinaggio delle intercettazioni telefoniche. Soprattutto ha ribadito che ci sono delle…
Ve cuento la historia de Berlusconi, anzi de Milan Caballero...
Quella che ci accingiamo a raccontare è una storia completamente inventata. Come tale si svolge in un Paese immaginario e ne sono protagonisti personaggi altrettanto immaginari. Mai esistiti. Pertanto, ogni riferimento a persone o a fatti della vita reale non è voluto ma puramente casuale. ECCO TUTTE EL FOTO DI UMBERTO PIZZI ALLA CONVENTION DELLA NUOVA FORZA ITALIA ECCO LE…
Un elogio e una domanda per Mario Mauro
Delle due posizioni venute allo scoperto in Scelta civica quella dei popolari si muove certamente in sintonia con l'evoluzione del quadro politico post-berlusconiano. Restano però margini di ambiguità sulle prospettive: che cosa significa in concreto fondare una forza politica "concorrente" con la sinistra ma "degasperianamente alternativa" alla destra? La Cdu di Angela Merkel si considera alternativa alla Spd, anche se…
Mauro e la lungimiranza Popolare
Quelli di Scelta civica che pensavano di essere i migliori e, alla fine, si sono divisi su di un regolamento come i condomini di un palazzotto del Tufello. Al di là degli errori attribuibili alla componente popolare almeno loro si sono accorti che, con la caduta di Silvio Berlusconi, si apre in Italia la sfida storica di fondare una grande…
Pensioni, galline d'oro e sprofondi rossi
Somigliano a quelli che al mattino si stupiscono di svegliarsi uguali a come si erano coricati la sera precedente quanti criticano le dichiarazioni rese dal presidente del superInps Antonio Mastrapasqua nel corso dell’audizione presso la Commissione bicamerale. LE PAROLE DELL'INPS Non c’è nulla di nuovo sotto il sole. Il disavanzo dell’ex-Inpdap – lo ha chiarito Mastrapasqua – oltreché da aspetti…
Alfano e Mauro, destini paralleli
Salvo colpi di scena, imprevedibili ma non impossibili (come sosteneva Margaret Thatcher, l’imprevedibile accade), nella giornata di sabato 16 avranno luogo due scissioni (è il termine corretto a prescindere dalle dimensioni, dai tempi e dalle modalità con cui si attueranno questi processi): nel Pdl da un lato, in Scelta civica dall’altro. Si tratta di capire se i pezzi di questi…