Non concordo con il voto, a mio avviso poco meditato, dei senatori di Scelta Civica sulla abolizione del reato di clandestinità. Il mio dissenso è tanto più netto in quanto, con questo voto, Scelta civica si è aggiunta alla maggioranza che auspicava Pier Luigi Bersani all'inizio della legislatura. Faccio appena notare che lo scafista tunisino, squallido mercante di carne umana,…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
L'Imu e la difesa del bidone
L'Imu torna ad essere un argomento di conflitto all'interno della maggioranza. Era inevitabile che succedesse così quando i governi compiono scelte economiche insostenibili soltanto per assecondare rivendicazioni di carattere politico e tenere in piedi l'alleanza che li sostiene. Angelino Alfano e i moderati del Pdl si sono avvalsi dell'impegno formale di abolire l'Imu sulla prima casa allo scopo di far…
L'infinito viaggio in Italia di Barca...
Mi domandavo che fine avesse fatto Fabrizio Barca. Ho scoperto che, da aprile, è impegnato in un "Viaggio in Italia" che si concluderà a novembre. Ci tiene a far sapere che ha ricevuto 800 inviti, realizzato 94 incontri, a cui hanno partecipato ben 12.614 persone per la durata complessiva di 218 ore di dibattito. Sono stati svolti, in sua presenza,…
Telecom, la finta corrida sulla rete
La schiarita intervenuta nel quadro politico dopo le vicende della "storica giornata" del 3 ottobre ha rimesso il governo nella condizione di lavorare, anche se sarà opportuno aspettarsi qualche mal di pancia fino a quando non sarà definita e decisa la sorte di Silvio Berlusconi. Negli ultimi giorni l’esecutivo ha vissuto una fase di apnea nell’attesa di capire se la…
Vai avanti, Angelino! Elogio di Alfano e dei Popolari alfaniani
Angelino Alfano e i suoi amici hanno compiuto il primo passo nella giusta direzione. La costituzione dei gruppi (alla Camera; e al Senato?) è un secondo passo positivo ed utile perché tenta di fare chiarezza dopo la "mossa" del Cavaliere che, con una spregiudicatezza al limite della disonestà politica, sta cercando di trasformarsi in un "convitato di pietra" in grado…
La triste farsa di Berlusconi
Chiamato a commentare le contorsioni politiche di Silvio Berlusconi, un Ennio Flaiano redivivo ripeterebbe che "la situazione è grave ma non seria". Che dire? In fondo siamo pur sempre il Paese di Pulcinella. E da Berlusconi siamo abituati ad aspettarci tutto. Sarà interessante assistere, invece, alle reazioni - di fronte al "contrordine, compagni!" - dei "duri e puri" che già si erano…