Ha già un nome l’ultimo accordo intervenuto tra la Confindustria e Cgil, Cisl e Uil: patto di Genova, dal luogo in cui si svolge la Festa nazionale del Pd. Nei primi giorni tutti si sono precipitati a rimboccare le coperte al neonato, come se si trattasse dell’ennesimo accordo storico che le parti sociali non mettono più, nero su bianco, sulla…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
I segreti del successo di Renzi: paghi uno e prendi tre
Matteo Renzi, con la sua guerra lampo, passa da Festa in Festa, da trionfo in trionfo. Nei giorni scorsi ha espugnato, una dopo l’altra, le casematte della Linea Maginot del Pd in Emilia Romagna, la regione che costituisce, a un tempo, la cassa e il granaio del Partito nazionale e che l’anno scorso gli aveva sbattuto le porte in faccia.…
La figura barbina del Pdl sulla Legge Severino
Nei giorni scorsi, avvalendomi della cortese ospitalità di Formiche.net, ho svolto in un articolo alcune considerazioni sulla politica giudiziaria del Pdl nella passata legislatura, evidenziando contraddizioni che oggi scoppiano con fragore devastante dopo la sentenza di condanna definitiva di Silvio Berlusconi nel processo per i diritti tv. "La cosa paradossale – scrivevo con riferimento alla legge Severino - è che…
Ecco i pasticci che sta combinando l'ottimo governo Letta
Ascoltando, da sostenitore speranzoso, in diretta tv, le comunicazioni sulla fiducia di Enrico Letta alla Camera mi colpì una citazione di Beniamino Andreatta secondo il quale niente precludeva a partiti divisi sulla politica di trovare delle intese sulle politiche. Il gioco di parole era abile: un’attenta capacità di mediazione sulle cose da fare poteva rappresentare la polizza per la sopravvivenza…
Con Abbado, Rubbia, Piano e Cattaneo un governo Letta-bis potrà nascere e prosperare...
Con tutto il rispetto dovuto al Capo dello Stato e alle sue prerogative e con tutto l'apprezzamento per la personalità dei nuovi senatori a vita, a me sembra evidente, tuttavia, che un eventuale governo Letta-bis potrebbe contare, da oggi, su quattro voti in più a Palazzo Madama, dove i numeri ballano. In fondo la politica è un po' una coazione…
Legge Severino, ecco come il Pdl affossò Berlusconi
Nella passata legislatura, nella mia qualità di deputato del Pdl, mi sono astenuto sulla legge Severino perché la consideravo un grave cedimento alla bufera dell’antipolitica che allora spirava più forte di adesso. Il populismo è una belva feroce; prima o poi si rivolta e afferra la mano di quanti provano a lisciarla per il verso del pelo. Nel mio piccolo,…
Caro Letta, cautela sulle pensioni per cortesia
Diversamente dai presidenti delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato, rispettivamente del Pd e del Pdl, Scelta civica per l’Italia non ritiene necessaria né tanto meno urgente la convocazione di una riunione di maggioranza per fare il punto sulle modifiche da apportare alla riforma delle pensioni del governo Monti. Di conseguenza, Scelta civica condivide ed apprezza la prudenza con cui…
Fare cadere Letta vuol dire fare un favore al Pd
Le colombe del Pdl, oltre alla sconfitta sulla linea di condotta nel vertice di Arcore, sono costrette a sopportare anche l'ironia di Daniela Santanché. Ma la loro sconfitta ha radici più lontane: quando le colombe, con in testa Angelino Alfano, accettarono di mettere in crisi il governo Monti, allineandosi al diktat del Cavaliere e poche settimane dopo non ebbero il…