Nella passata legislatura, nella mia qualità di deputato del Pdl, mi sono astenuto sulla legge Severino perché la consideravo un grave cedimento alla bufera dell’antipolitica che allora spirava più forte di adesso. Il populismo è una belva feroce; prima o poi si rivolta e afferra la mano di quanti provano a lisciarla per il verso del pelo. Nel mio piccolo,…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Caro Letta, cautela sulle pensioni per cortesia
Diversamente dai presidenti delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato, rispettivamente del Pd e del Pdl, Scelta civica per l’Italia non ritiene necessaria né tanto meno urgente la convocazione di una riunione di maggioranza per fare il punto sulle modifiche da apportare alla riforma delle pensioni del governo Monti. Di conseguenza, Scelta civica condivide ed apprezza la prudenza con cui…
Fare cadere Letta vuol dire fare un favore al Pd
Le colombe del Pdl, oltre alla sconfitta sulla linea di condotta nel vertice di Arcore, sono costrette a sopportare anche l'ironia di Daniela Santanché. Ma la loro sconfitta ha radici più lontane: quando le colombe, con in testa Angelino Alfano, accettarono di mettere in crisi il governo Monti, allineandosi al diktat del Cavaliere e poche settimane dopo non ebbero il…
Ecco il discorso che Berlusconi dovrebbe pronunciare in tv
Mi autonomino per una volta ghostwriter - non autorizzato, non riconosciuto e certamente inascoltato – di Silvio Berlusconi. Il mio abuso vuole essere un atto di simpatia perché i tanti difetti del Cavaliere non ne cancellano gli altrettanti meriti che gli vanno riconosciuti come imprenditore e come uomo politico. Berlusconi, nel bene come nel male, ha una personalità spiccata se…
Caro Berlusconi, fai solo un favore al Pd se fai cadere Letta
Le colombe del Pdl, oltre alla sconfitta sulla linea di condotta nel vertice di Arcore, sono costrette a sopportare anche l'ironia di Daniela Santanché. Ma la loro sconfitta ha radici più lontane: quando le colombe, con in testa Angelino Alfano, accettarono di mettere in crisi il governo Monti, allineandosi al diktat del Cavaliere e poche settimane dopo non ebbero il…
Grazia e amnistia, le amnesie del Pd e gli errori di Berlusconi
Il Pd somiglia ad un’attività economica che prospera nell’economia sommersa. Assume una ragione sociale per alcuni anni, poi, all’improvviso, chiude e riapre altrove con un’altra ditta, dopo aver lasciato i dipendenti, i fornitori, gli enti previdenziali e il fisco con un palmo di naso. Le attività di volta in volta nuove non hanno debiti che restano sulle spalle di quelle…
Un atto di clemenza verso Berlusconi per uscire dal caos
Per la prima volta Silvio Berlusconi potrebbe avvalersi di argomenti inconfutabili per farsi dare ragione dall'interno dell'ordinamento giudiziario. O almeno per provarci, con maggiori possibilità di successo di quello derivante dal gettare la vicenda in politica. A carico del presidente della sezione feriale della Cassazione sono emersi, dopo la sentenza, elementi che, se conosciuti prima, ne avrebbero giustificato l'istanza di…