Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.
PAPA FRANCESCO JORGE MARIO BERGOGLIO

Papa Francesco, le banche e i barconi di ritorno in Africa

Nel suo ultimo discorso Papa Francesco è tornato sul tema dei migranti, con parole di alta tensione morale, ma, ad avviso di chi scrive,  pure con qualche considerazione discutibile. È senz’altro vero, infatti, che le "folle esiliate"  sono  "espulse dalla loro terra per motivi economici o violenze di ogni genere, a causa di un sistema socio-economico ingiusto e di guerre…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Cosa succede in caso di vittoria di Cinque Stelle alle politiche?

Una delle più grandi "bufale" della Prima Repubblica riguardò il tentativo di colpo di Stato predisposto, nel 1964, dal generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni De Lorenzo, allora capo del Sifar, i servizi segreti di quei tempi. Il Piano Solo (così era chiamato il piano segreto, preparato – si disse – su richiesta del presidente della Repubblica Antonio Segni, molto preoccupato per la…

genitori, pediatri, germanellum, rappresentanza sindacale, stato, Giuliano Cazzola

Tutti straparlano di Neet, nessuno parla degli Eet

Leggiamo dall’Ansa: "Sono un piccolo esercito quei 175 mila ragazzi e ragazze fra i 15 e i 29 anni che non si arrendono e, dopo aver studiato, battono la crisi aprendo una loro impresa. Questi anti-Neet si chiamano ' Eet' (Employed-Educated and Trained) e grazie all'autoimprenditorialità aprono attività in diversi settori d'impresa, da quelli più tecnologici ai più tradizionali. Attualmente,…

Fausto Bertinotti e moglie

Fausto Bertinotti alla ricerca spasmodica di una rivolta

Scrivevo non più tardi di ieri che il sonno della ragione genera dei mostri. Ne ho avuto una conferma leggendo una intervista di Fausto Bertinotti su Linkiesta. L’ex presidente della Camera assiste sconsolato al trionfo della globalizzazione e della sua visione del mondo, dei rapporti politici, economici e sociali, a tal punto che sia la destra che la sinistra sono…

genitori, pediatri, germanellum, rappresentanza sindacale, stato, Giuliano Cazzola

Tina Anselmi, la P2 e Gherardo Colombo

La Chiesa cattolica vanta più di duemila anni di storia perché alle 95 tesi di Martin Lutero e alla riforma protestante rispose con il Concilio di Trento. ++++ E’ morta Tina Anselmi. In una intervista su La Repubblica Gherardo Colombo ha dichiarato che fu esemplare contro Licio Gelli ma che, dopo, venne isolata dalla Dc. Tina Anselmi, infatti, dopo essere…

genitori, pediatri, germanellum, rappresentanza sindacale, stato, Giuliano Cazzola

Perché voterò No al referendum costituzionale

Nella sua opera fondamentale "La democrazia in America’’ Alexis de Tocqueville dedica pagine significative al pericolo di una ‘’tirannide della maggioranza’’. ‘’Io considero – scrive - empia e detestabile questa massima: che in materia di governo la maggioranza di un popolo ha il diritto di far tutto’’. Ed aggiunge: ‘’Cosa è mai la maggioranza, presa in corpo, se non un…

Giuliano Poletti

Pensioni, ecco come funziona e quanto costerà l'Ape

La Fondazione itinerari previdenziali, autorevolmente presieduta dal prof. Alberto Brambilla, ha compiuto una valutazione dei costi dell’Ape (Anticipo pensione) a carico del futuro pensionato che compie la scelta di avvalersene. Prima però di passare a tale valutazione la Fondazione, in un recente documento, ha inteso puntualizzare che anche l’Ape Social determinerà a carico del bilancio dello Stato oneri importanti. Per…

Tito Boeri articolo 18

Che cosa sta succedendo davvero all'Inps di Tito Boeri

Da tempo mi accompagnano foschi presagi sul futuro politico, economico e sociale del Paese. Non avrei mai pensato, tuttavia, che la natura si accanisse inesorabilmente contro di noi, arrivando persino alla distruzione fisica di intere aree territoriali con una frequenza ed una intensità che non consentono via di scampo. ++++ Secondo la legge, sono organi dell’Inps il presidente (a cui…

Cosa penso delle proposte di Tito Boeri, il Garibaldi delle pensioni Inps

“Ma basterebbe che il presidente del Consiglio mi chiedesse anche solo velatamente di fare un passo indietro, per spingermi a farlo subito. Lo farei senza rancore, perché mi piace troppo fare quello che facevo prima». Così Tito Boeri conclude la sua intervista shock al Corriere della Sera dopo aver affermato che, per quanto lo riguarda, non ha intenzione di dimettersi.…

Virginia Raggi

Maurizio Crozza, Virginia Raggi e i frigoriferi

Nei giorni scorsi, una signora di mia conoscenza, recandosi, prima di partire, alla toilette del Club Eurostar  della Stazione Termini, ha avuto una sgradita sorpresa. Aprendo la porta della sala riservata alle donne (e agli handicappati) si è imbattuta in un autorevolissimo e rappresentativo magistrato intento a svuotare la vescica. Ha richiuso immediatamente ed è rimasta in attesa fuori. Dopo…

×

Iscriviti alla newsletter