Il rag. Ugo Fantozzi è destinato a sopravvivere a Paolo Villaggio, come tanti altri personaggi della fantasia che sono entrati a far parte della realtà, perché il loro autore era stato in grado di imprimervi, anche nell’evidente deformazione caricaturale della satira, le caratteristiche di un’epoca. Tuttavia, il rag. Fantozzi è destinato, col passare del tempo, a perdere il contatto con…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Vasco Rossi, i 220mila spettatori e le milionate fasulle delle adunate sindacali
Ad osservare dall’alto la spianata del concerto modenese di Vasco Rossi ci siamo meravigliati che gli spettatori fossero soltanto 220mila (il dato corrispondente ai biglietti venduti). Eravamo abituati a manifestazioni sindacali con partecipanti a colpo d’occhio inferiori, contrabbandati tuttavia per milioni. ++++ Solenni onoranze funebre ad Helmut Kohl nell’Aula del Parlamento europeo. Di lui di racconta che, divenuto Cancelliere (Kohl…
La Libia, le ong, gli sbarchi e le giuste ragioni del procuratore Zuccaro
Sulla questione degli sbarchi si volta pagina? Ma se adesso il governo ha deciso di vietare l’accesso ai porti alle navi straniere con il loro carico di migranti forse il procuratore di Catania (Carmelo Zuccaro, nella foto) non aveva tutti i torti a proposito delle ONG. Il problema, però, rimane: che cosa succederà alla prossima sciagura? ++++ Massimo D’Alema è…
Henry John Woodcock, Matteo Renzi, la Consip e i tiranni
Matteo Renzi non si è ancora ripreso dalla randellata del 4 dicembre. Ha perso lucidità. Non ne azzecca più una e cambia linea di condotta, a seconda di come si alza al mattino. Prendiamo il caso della legge elettorale: da lui e dal Pd sono uscite proposte di ogni tipo, che sfiorivano ancor più rapidamente delle rose offerte dai numerosi…
Vi racconto il fantastico programma della Lega di Matteo Salvini
Ormai non si può più andare in tv. Si fanno brutti incontri. Persino nel salotto buono di Bruno Vespa si rischia di incontrare Matteo Salvini. Per l’occasione ha indossato una giacca; ma l’abito non fa il monaco. ++++ A "Porta a porta" abbiamo visto un padrone di casa parecchio rassegnato. Le sparate di Salvini lo facevano sorridere, ma anche Bruno…
A Verona Romeo non è riuscito a far eleggere la sua Giulietta
A Verona la leggenda s’invera. Romeo non è riuscito a far eleggere sindaco la sua Giulietta nonostante l’aiuto dei Montecchi del Pd. ++++ La dichiarazione consolatoria di Matteo Renzi sui risultati dei ballottaggi è del medesimo tenore di quella con cui Denis Verdini - ancora palafreniere del Cav, allora - commentò un esito delle elezioni amministrative devastante per il Pdl…
Vi racconto le ragioni della randellata subita dal Pd di Renzi ai ballottaggi
Quando Brancaleone da Norcia (nell’omonimo film di Mario Monicelli) giunge a capo della sua Armata di straccioni e disabili al feudo di Aurocastro in Puglia per prenderne possesso in base ad una Bolla sottratta al legittimo titolare, scopre la vera natura "de lo nero periglio che vien da lo mare", contro il quale erano tenuti, dall’investitura, a difendere gli abitanti…
Cosa farà Silvio Berlusconi con Matteo Salvini dopo i ballottaggi alle amministrative
Dopo i ballottaggi di domenica, se i candidati di centrodestra otterranno delle buone affermazioni in città importanti, immaginiamo che Silvio Berlusconi coglierà l’occasione per inviare a Matteo Salvini una cassetta di vino pregiato, con un biglietto di felicitazioni, in cui – da persona colta – avrà scritto un celebre verso di Ovidio (e di altri poeti latini): "Nec sine te,…
Filippo Facci, l'Islam e i vampiri
Probabilmente Filippo Facci ha esagerato nei toni e nelle parole dell’articolo contro l’Islam che gli è costato la sospensione da parte dell’Ordine dei giornalisti. È politicamente e professionalmente corretto, invece, definire "sanguisughe", "vampiri" persone che godono di trattamenti pensionistici conformi alle norme a suo tempo vigenti? ++++ Nel Parco pubblico dove mia moglie ed io portiamo a passeggio il nipotino…
Cosa deve insegnare ai sindacati l'ennesimo venerdì funestato dallo sciopero nei trasporti
All’Università mi hanno insegnato che uno sciopero si legittima con la sua riuscita. Probabilmente era un’affermazione un po’ datata e disinvolta. I commenti dell’ultimo venerdì ‘’nero’’ tuttavia non mi convincono. Sarebbe meglio chiedersi perché – in certe realtà del Paese e in aziende praticamente già fallite – ha successo un’astensione dal lavoro proclamata da organizzazioni sindacali minoritarie con motivazioni stupide,…