Sono pochi i centri italiani in cui è presente un reparto di Ortopedia Oncologica, un’ortopedia cioè dedicata esclusivamente alla cura delle neoplasie muscolo scheletriche primitive. Si tratta di una disciplina complessa, con una spiccata impronta tecnologica, che oltre al Chirurgo Ortopedico necessita spesso della collaborazione di numerosi professionisti sia in campo medico (Oncologo, Radioterapista, Medico Nucleare, Anatomo Patologo e del…
Giuseppe Navanteri
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Navanteri
Tutte le innovazioni sanitarie nella Legge di stabilità
Presentato alla camera il Disegno di legge di stabilità 2015 che porta, oltre alle solite polemiche, anche potenziali innovazioni a quella che è la sanità vista in materia di ricerca scientifica traslazionale (ossia la ricerca mirata all’immediato impatto sul paziente). L’art. 7 del DDL di stabilità 2015 per l’innovazione nella ricerca scientifica traslazionale. Ad oggi, in tutto il mondo, si…
La nuova Sanità: recupero di efficienza e riforma della ricerca
Su Twitter il premier ha dichiarato che la “revisione della spesa non significa tagliare la sanità”. Twitter però non permette di andare oltre i 140 caratteri quindi diventa indispensabile un approfondimento. Appena due mesi fa si è concluso con le Regioni un Patto per la salute che punta ad ottenere 10 miliardi di euro di risparmi nel prossimo triennio. La…