Robert. S. McNamara (Segretario alla Difesa delle Amministrazioni Kennedy e Johnson, precedentemente presidente e amministratore delegato di Ford Motor Company e successivamente presidente e amministratore delegato della Banca Mondiale) aveva, ed ha, la fama di straordinaria capacità di lavoro. Essendogli stato a fianco, posso assicurare che lavorava dalle 8 alle 18 (con un’ora per il pranzo) ma che parcellizzava il…
Giuseppe Pennisi
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Pennisi
Ecco come il Festival Verdi prova a rilanciarsi
Circa dieci anni fa in una Parma dove la meccanica e l’agroalimentare erano in crisi venne rilanciato il ‘Festival Verdi’ con l’intenzione di mettere in scena tutte le opere del compositore per pubblicare un cofanetto di DVD in occasione del bicentenario dalla nascita. Il progetto partì non solo con molto clamore ma soprattutto con grandi professionalità italiane e straniere. L’idea…
Il Jobs act e "Giacomo" Meyerbeer
Cosa c’entra il ‘Jobs Act’ con ‘Giacomo’ Meyerbeer (benché tedesco e ‘re’ del palcoscenico francese adottò il nome italiano tanto amava il Paese dove aveva vissuto nove anni, cruciali per la sua esperienza di vita e formazione musicale)? La sera prima dei ‘brevi incontri’ (o piuttosto ‘brevi interludi’, per mutuare il titolo del film che rese Rossano Brazzi, nel 1957,…
Cercansi disperatamente investimenti (e progetti) per la crescita
Unicamente a ragione della mia età, alla presentazione in Italia a cura della Fefab, dell’Abi e dell’Ania, del rapporto di Chatham House "Building Growth in Europe-Innovatiove Financing for Infrastructure" (presentazione che verrà, tra breve, replicata a Londra) mi è venuto in mente il titolo del libro che alla metà degli Anni Sessanta conteneva due racconti di J.D. Salinger, molto cari…
Perché io, anziano melofilo, plaudo alle scelte del Teatro dell'Opera di Roma
Frequento il Teatro dell’Opera da quando avevo 12 anni, quindi da 60 anni. Negli Anni Cinquanta e Sessanta, con Sovrintendenti che operavano per lo più a titolo gratuito, il Teatro offriva 20 titoli l’anno a Piazza Beniamino Gigli e 6-8 l’estate alle Terme di Caracalla. Ogni anno veniva presentata una novità assoluta di un autore italiano o straniero. Wagner ed…
Don Matteo, Don Giovanni e il Convitato di Pietra
E’ partito per gli Stati Uniti Don Matteo. E’ appena tornato Don Giovanni. E sta per ingaggiare un gioco ad alto rischio con un Convitato di Pietra i cui contorni si vanno molto gradualmente delineando. Spieghiamoci. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi è volato quasi una settimana fa con il volto ed il sorriso del ‘Don Matteo’ della serie televisiva…
È opportuno che la Bce acquisti Abs?
È opportuno che la Banca centrale europea (Bce) acquisti Abs (Asset backed securities- ossia ‘pacchetti’ di titoli cartolarizzati garantiti da attività reali)? I dettagli degli Abs che ha in mente il management della Bce, e dei covered bond che vorrebbe utilizzare per le stesse finalità (fare arrivare credito direttamente alle imprese), verranno – ci si augura - esplicitati al Consiglio della…
Arriva Don Checco al Teatrino di Corte di Napoli
I napoletani sanno vivere. A Torino, le dimissioni di Gianandrea Noseda da direttore d’orchestra principale sono state prese come una catastrofe. A Roma, la decisione di Riccardo Muti di non salire sul podio per Aida e per Le Nozze di Figaro (ma, a quel che si sa resta "direttore stabile onorario a vita") hanno messo alla luce, ancora una volta,…
Renzi porterà dagli Usa qualche idea di politica industriale?
Il viaggio del Presidente del Consiglio Matteo Renzi negli Stati Uniti ha molteplici obiettivi: partecipare all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, essere presente alle manifestazioni su ambiente e clima, visitare la Silicon Valley e discutere con il Presidente della Università di Stanford delle determinanti che hanno portato ad un vasto distretto di forte sviluppo tecnologico. Su questo argomento, c’è da augurarsi…
Da Palermo un'ottima notizia dal mondo della musica
In questi ultimi giorni abbiamo commentato tante cattive notizie dal mondo della musica, in particolare della lirica (il caos, con strascichi giudiziari, in alcuni teatri del Nord, le disavventure del Teatro dell’Opera di Roma Capitale) Queste news hanno scalzato sulla stampa nazionale quella che deve essere considerata come un’ottima notizia che sta meritando spazio sui media internazionali: il festiva Nuove…