Per l'Italia è vietato abbassare la guardia in Libia. Con le attività diplomatiche e di governo che in quest'ultimo periodo si sono succedute con cadenza temporale ravvicinata, il nostro Paese ha confermato la sua postazione strategica primaria nella regione libica. È necessario quindi, in un momento delicato come questo, non lasciarsela sfuggire in alcun modo. L'impasse da tenere bene a…
Isabella Nardone
Leggi tutti gli articoli di Isabella Nardone
Fuori l'Italia dalla Libia. Haftar chiede aiuto alla Russia e Salvini...
La Libia è sempre più divisa. Come una stoccata arrivano oggi le dichiarazioni del portavoce di Khalifa Haftar che chiede “l'assistenza diplomatica della Russia, l'intervento diretto del presidente Vladimir Putin e l'espulsione di attori stranieri come Turchia, Qatar e Italia per evitare che questi manipolino il destino dei libici”. “Gli italiani non sono sicuramente perfetti, il governo italiano non è…
Salvini e la nuova destra internazionale che avanza. Parla Magatti
In quello che definisce "un Paese a pezzi” dopo sei anni di guida Pd, Matteo Salvini ribadisce la sua volontà di ridare slancio alla “sovranità popolare” di cui, secondo lui, i governi che lo avevano preceduto non si erano molto occupati. Un breve scritto, quello del ministro dell'Interno e vicepremier italiano, destinato ad essere la prefazione del libro di Paolo…
Egitto e Usa. Shoukry a Washington per parlare di Gaza e commercio di gas
Nelle ultime ore Sameh Shoukry, ministro degli Esteri egiziano, è volato a Washington e ha incontrato presso l'ambasciata d'Egitto l'inviato statunitense in Medio Oriente Jason Greenblatt per riavviare i colloqui di pace israelo-palestinesi. Lunedì scorso avevano sollevato diverse polemiche le dichiarazioni di Ze'ev Elkin, membro del gabinetto di sicurezza israeliano, che aveva dichiarato: “Per quanto ci riguarda, dopo che lo…
Moavero in Egitto e Trenta in Libano. Il nostro club Med secondo Redaelli
Il governo del cambiamento procede a tutta dritta in politica estera. Se ieri era stata la volta di Enzo Moavero Milanesi in Egitto, nella prima missione italiana dopo la morte del ricercatore Giulio Regeni, oggi tocca al ministro della Difesa Elisabetta Trenta, attesa in queste ore Libano. In un momento delicato come quello attuale, in cui l'Italia, concentrata sul caso…
Equilibrio politico (e petrolifero) cercasi in Libia. L’Italia guarda al sostegno Usa
La partita italiana in Libia si gioca oggi anche negli Stati Uniti. Nel giorno dell'incontro tra Donald Trump e Giuseppe Conte a Washington, il capo di Palazzo Chigi è consapevole del ruolo strategico che l'Italia può assumere nei rapporti non semplici tra Usa e Europa e si fa forte della leadership che l'amministrazione americana riconosce all'Italia in Libia. In un…
Occhio! In Egitto divampa sui social una nuova campagna contro Sisi
In Egitto monta la protesta. Nel corso delle ultime ore la popolazione egiziana ha letteralmente sommerso il famoso social network Twitter con l'hashtag #Sisileave, ovvero Sisi vattene, lanciando così un chiarissimo messaggio al presidente Abdel Fatah al Sisi. La risposta di quest'ultimo non si è ovviamente fatta attendere: "Ci hanno spinto a diventare una nazione povera, una nazione di bisogno,…
Il referendum in Macedonia, fra progressi e divisioni interne
La nuova Macedonia del Nord, dopo il raggiungimento dell'accordo con Atene sul nome, si trova oggi a un passo dal referendum che ufficializzerebbe effettivamente il cambiamento. Il primo ministro Zoran Zaev, infatti, ha riferito che il parlamento dovrebbe riunirsi lunedì 30 luglio per discutere dell'importante appuntamento previsto per il prossimo ottobre. Skopye continua dunque a guardare all'Europa e alla Nato…
Risolvere il derby del Golfo. Stati Uniti al lavoro. L'analisi di Cinzia Bianco
La crisi del Golfo che si trascina da più di un anno, potrebbe essere a un punto di svolta. È arrivata infatti la notizia che il Presidente americano Donald Trump sta preparando un summit per risolvere la situazione di tensione che si protrae dal giugno 2017, tra il Qatar e i quattro Paesi arabi, guidati dall'Arabia Saudita. Tra le colpe…
Libia e Italia. Ecco le priorità della missione del ministro Trenta
Inizia in un clima di cordiale collaborazione, insieme alla consapevolezza di trovarsi di fronte a un tema spinoso e delicato, la missione di Elisabetta Trenta in Libia. Reduce dalla missione di ieri in Tunisia, il ministro della Difesa è atterrato questa mattina a Tripoli insieme al capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano, accolta dal suo omologo libico. “Siamo…