Skip to main content

Cosa si sono detti Elkann e Trump alla Casa Bianca

Incontro alla Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente di Stellantis, John Elkann. Negli Usa Stellantis impiega circa 75.000 dipendenti, per un fatturato annuo di circa 63,5 miliardi di euro e consegne pari a circa 1,4 milioni di veicoli

Caro-energia, dal gap competitivo agli aiuti agli energivori. La situazione dell’industria italiana

L’Italia dovrebbe lavorare per valorizzare le rinnovabili, semplificando i processi autorizzativi sia per la realizzazione di nuovi impianti, sia per favorire gli investimenti nel revamping di quelli già esistenti in modo da aumentare la loro capacità produttiva. Una maggiore penetrazione delle rinnovabili contribuirebbe a ridurre il prezzo dell’energia

Blockchain, non solo criptovalute ma anche bond digitali sicuri e convenienti

I passi in avanti dell’Italia sul fronte dell’innovazione finanziaria con Cassa Depositi e Prestiti che fa da apripista

Vi racconto il binomio salute-sostenibilità. Parla Chinni (Ucb Pharma Italia)

La parola “sostenibilità” è associata esclusivamente alla spesa sanitaria, senza considerare appieno il suo impatto economico, sociale e ambientale. Intervista a Federico Chinni, amministratore delegato di Ucb Pharma Italia

Perché oggi è importante parlare di medicina di genere

Resta ancora molto da fare per trasformare la salute di genere da tema di nicchia a priorità trasversale nei sistemi sanitari, integrando questa prospettiva sia nella ricerca che nell’assistenza. Chi c’era e cosa è stato detto all’appuntamento “La salute al femminile: un ponte tra Italia e Stati Uniti” al Centro Studi Americani

Merito e capacità. Il progetto Caivano 2 raccontato da Romana Liuzzo

Un nuovo progetto che prevede la possibilità di uno o più stage per gli studenti maggiormente meritevoli dell’Istituto Francesco Morano all’interno delle aziende partner della Fondazione Guido Carli, racconta la presidente Romana Liuzzo. “La portata delle sfide in corso richiede la mobilitazione di tutte le nostre forze coraggiose. Per questo abbiamo voluto dedicare alle intelligenze di cui il Paese abbonda la Convention della Fondazione, in programma un mese prima dell’avvio del Giubileo”

Le Cdp europee si riuniscono a Helsinki, Scannapieco presiede l'assemblea annuale

L’associazione Elti ha un patrimonio di 2.800 miliardi, finanziati investimenti sostenibili per 125 miliardi

Mediterraneo, cosa faranno Italpress e l'agenzia marocchina Map

Di Laura Ciarti

Siglata la nuova partnership internazionale tra Italpress e l’agenzia marocchina Map. Al centro dell’accordo, la condivisione di contenuti editoriali in inglese e arabo, lo sviluppo di progetti speciali e l’organizzazione di eventi, forum e tavole rotonde sui temi strategici dell’area euromediterranea

Gioco pubblico, ecco la partnership tra grandi concessionari e tabaccai

Riaffermare la centralità dei principi di legalità, responsabilità e trasparenza in tema di gioco pubblico, soprattutto in questa fase di grande dinamismo del settore, caratterizzato dall’avvio del processo di riordino normativo da parte del Governo. Questo l’obiettivo della partnership tra lo Stato e i concessionari e tra questi ultimi e gli operatori delle reti di vendita a essi affiliate: una reale evoluzione qualitativa e innovativa del comparto

Vi racconto come cambiano le misure di sostegno sociale. Parla Caridi (Inps)

“Attraverso l’implementazione di soluzioni digitali, l’Istituto non solo migliora l’efficienza e l’efficacia dei propri servizi, ma offre anche una risposta personalizzata alle diverse necessità dei suoi utenti. Stiamo lavorando per utilizzare l’intelligenza artificiale e le tecnologie avanzate non solo per semplificare i processi, ma anche per aprire nuove possibilità per un servizio pubblico più inclusivo e accessibil”. Conversazione con Vincenzo Caridi, direttore generale dell’Inps

×

Iscriviti alla newsletter