Skip to main content
Ivan Gren class ship russian navy

Esercitazione sino-russa nel Pacifico, quali messaggi per l'Occidente?

Mosca e Pechino tornano a svolgere esercitazioni congiunte nel Mar del Giappone, in ossequio alla nuova rotta diplomatica comune intrapresa dai due Paesi. Che oltre alla cooperazione rafforzata, sembra prevedere uno sganciamento diplomatico dagli altri attori internazionali. Con degli esiti tutt’altro che prevedibili

Dalle stelle alle stalle, le magre prospettive di Mosca verso lo Spazio

La brusca rottura economica e diplomatica con l’Occidente in seguito al conflitto ucraino ha sancito un forte rallentamento per le avventure spaziali russe. Dopo aver mantenuto un ruolo da protagonista nel secolo scorso, oggi il programma spaziale russo stenta a decollare, ed è costretto a rivedere le sue ambizioni

Che ruolo gioca il tempo nel conflitto ucraino secondo Heisbourg (Iiss)

Secondo l’esperto dell’International institute for strategic studies, tanto i Russi quanto gli Ucraini devono puntare a una strategia che non si limiti al breve periodo. Ma mentre per Mosca l’obiettivo rimane la vittoria sul campo, Kiev dovrebbe (forse) puntare al compromesso

Razoni grano Ucraina

Salta l'accordo sul grano. Ecco il calcolo-scommessa di Mosca

L’annuncio ufficiale del ritiro di Mosca dall’accordo sul grano, a poche ore di distanza dall’attacco al ponte di Kerch, riporta all’attenzione i rischi di emergenze economiche ed umanitarie. Mosca lo sa, e sfrutta queste dinamiche a suo vantaggio

Kennedy parla della guerra in Ucraina. La provocazione di Sky

In un esperimento, Sky ricorre al potere dell’Intelligenza Artificiale per simulare una conversazione con John Fitzgerald Kennedy. I risultati di questa intervista surreale saranno trasmessi sui canali della piattaforma nel mese di luglio

L'europa mediterranea sarà il nuovo asse franco-tedesco. L'incontro Tajani-Schinas

A Roma si sono confrontati i due leader politici, in grande sintonia sull’importanza del Mediterraneo. Il tema principale è stato quello delle migrazioni, ma si è parlato anche di sicurezza, agricoltura, cambiamento climatico. Con un intervento a sorpresa dal pubblico

Tregua, non armistizio, la sfida tra Wagner e vertici militari russi non è ancora finita

Dopo il golpe del 24 giugno i vertici del ministero della Difesa russo stanno cercando di riaffermare la propria leadership, ricorrendo principalmente a metodi rigidi. Ma questo approccio è causa di un forte malcontento, che la Wagner non esita a cavalcare. In attesa del prossimo round che potrebbe arrivare prima del previsto

Così la destra repubblicana Usa prova a bloccare gli aiuti all'Ucraina

La frangia più estremista del Gop sostiene una revisione della Defense Bill in senso conservatore, andando contro i suoi stessi compagni di partito. Anche se questa mozione sembra destinata a fallire, dal lato del consenso potrebbe rivelarsi una vittoria

Gina Raimondo

Hacker cinesi nelle mail del Dipartimento del Commercio. Ecco cosa è successo

Degli hacker cinesi hanno sfruttato una debolezza della rete Microsoft per accedere a varie caselle di posta, tra cui quella del Segretario per il Commercio Gina Raimondo. Washington promette ritorsioni, ma non attacca direttamente Pechino

Trolling the trolls. Chi si nasconde dietro l'attacco hacker ai satelliti russi

Secondo alcuni esperti, l’attacco hacker attribuito al gruppo Wagner potrebbe in realtà essere opera di un collettivo di attivisti ucraini. Che ripagherebbero così Prigozhin con la sua stessa moneta. E “vendicherebbero” ViaSat, la società colpita nelle prime ore dell’invasione russa

×

Iscriviti alla newsletter