Anduril e l’Ohio collaborano per il futuro dell’industria aerospaziale statunitense. Il progetto Arsenal 1 promette migliaia di posti di lavoro e innovazioni tecnologiche all’avanguardia
Lorenzo Piccioli
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Piccioli
Sabotaggi aerei, l'ombra di Mosca dietro l'accusa di Tusk
Donald Tusk accusa il Cremlino di complotti per attaccare le linee aeree globali, mettendo in guardia la comunità internazionale contro la crescente minaccia. Di cui sono testimonianze anche alcuni precedenti risalenti agli scorsi mesi
Trump porta avanti il riallineamento sull'Ucraina. Ecco come
Il team del nuovo presidente Usa rassicura (nei limiti del possibile) gli alleati sulla gestione del dossier ucraino, promettendo una maggiore flessibilità rispetto a quanto dichiarato in passato
Così Belgrado si distacca (in parte) dal mercato della difesa russo
La Serbia ha annunciato la sospensione di alcuni contratti di armamenti russi, citando difficoltà tecniche e politiche legate alle sanzioni occidentali contro Mosca. Belgrado guarda ora a nuovi partner come Francia, Israele e Cina per modernizzare le proprie forze armate
Negli Usa si discute su come difendere le basi aeree. E l'Hudson Institute ha qualche consiglio
La comunità strategica americana discute su come difendere le proprie basi nel Pacifico da eventuali attacchi cinesi. Difese attive, infrastrutture fortificate e nuove risorse sono i suggerimenti del think thank di Washington
Quantum Revolution. Così Usa e Cina competono sul futuro dell'ordine globale
Stati Uniti e Cina si contendono il primato nella tecnologia quantistica, una rivoluzione destinata a ridisegnare la geopolitica globale e il futuro dell’ordine internazionale. Ecco perché
La lotta per le terre rare tra Usa e Cina passa dalla Groenlandia. Il caso Tanbreez
La competizione tra Stati Uniti e Cina per le terre rare coinvolge la Groenlandia, dove Washington, con il supporto di Copenaghen, ha ostacolato l’acquisizione di giacimenti da parte di aziende cinesi
Pentagono e Kratos fanno sistema sull'ipersonico. Ecco Mach-Tb 2.0
Il Pentagono assegna a Kratos un contratto da 1,45 miliardi di dollari per accelerare i test di volo ipersonici, in un passo cruciale nella competizione tecnologica con Russia e Cina
L'attacco al palazzo presidenziale in Ciad riporta i riflettori sull'instabilità del Sahel
Un assalto armato al palazzo presidenziale è stato sventato dalle forze di sicurezza a poche ore dalla visita del ministro degli Esteri cinese. Il governo minimizza l’accaduto, ma permangono le preoccupazioni sulla stabilità regionale
Obiettivo 2027. Cosa aspettarsi dal vertice del Ramstein Group
L’Ukrainian Defense Contact Group si riunisce per blindare il sostegno all’Ucraina con obiettivi di portata triennale e nuove tranche di aiuti. Nell’ultima sessione a cui partecipa il suo fautore Lloyd Austin