Secondo il politologo, l’arresto della giornalista è una chiara manovra per uno scambio di prigionieri. E la risposta italiana sarà cruciale per la reputazione di Roma sulla scena internazionale. “Quello che gli americani dicono al governo italiano è quello che i cittadini italiani dovrebbero esigere. Cioè di farsi rispettare”. Conversazione con Edward Luttwak
Lorenzo Piccioli
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Piccioli
Secondo Cambridge, l’Intelligenza Artificiale potrebbe manipolarci. Ecco come
Un nuovo studio realizzato a Cambridge esplora l’emergere dell’economia dell’intenzione, dove l’IA utilizza dati comportamentali per prevedere e influenzare le decisioni degli utenti. Mettendo a rischio la privacy, ma non solo
Dalla presidenza alla piazza. Zourabichvili si unisce ai manifestanti georgiani
In un clima di tensione crescente, la presidente uscente Zourabichvili sfida il nuovo presidente Kavelashvili e si unisce ai manifestanti che chiedono l’integrazione europea e il rigetto dell’influenza russa
Cosa comporta la vicenda dei cavi sottomarini nel Baltico
Il sequestro della petroliera “Eagle S”, sospettata di far parte della flotta fantasma russa e di essere responsabile del danneggiamento di cavi sottomarini strategici, riaccende i riflettori sulle dinamiche di sicurezza nella regione. Ecco gli ultimi aggiornamenti
L’indipendenza energetica ucraina passa per il gas Usa. Primo carico in arrivo
La collaborazione tra Dtek e Venture Global porta in Ucraina il primo carico di Lng americano, un segnale chiaro di resistenza energetica contro la pressione russa e di alleanza con l’Occidente
Missili russi, componenti occidentali. Ecco di cosa ha bisogno l’Oreshnik
Il missile Oreshnik, fiore all’occhiello della Russia, si svela dipendente da tecnologie occidentali come i sistemi Cnc, rivelando l’importanza delle sanzioni tecnologiche nel rallentare la produzione bellica russa. L’inchiesta del Financial Times
Guerra e pace. Cosa è successo in Ucraina durante gli ultimi giorni
Natale di guerra in Ucraina (e in Russia) tra missili e droni. Mentre la Slovacchia si offre come possibile sede di dialogo per gli eventuali negoziati di pace
L’Italia punta sul Typhoon. Ecco l'accordo per ventiquattro nuovi velivoli
Con l’acquisto di 24 Eurofighter Typhoon, l’Italia investe in tecnologie avanzate e nella cooperazione europea, assicurando capacità difensive oltre il 2060
Pechino lancia la sfida a Washington sui Vertical Launch Systems
La Marina Usa ha storicamente goduto di un netto vantaggio per quel che riguarda questi sistemi di lancio. Ma negli ultimi anni la People’s Liberation Army sembra avvicinarsi a ritmo costante. I dati dell’Iiss
Droni cinesi? No, grazie. Washington guarda alla sicurezza nazionale
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina mettono a rischio l’uso dei droni cinesi, vitali per molteplici settori, evidenziando la necessità di alternative tecnologiche competitive a livello nazionale