Skip to main content

Il cappio cinese delle terre rare costringe Washington a guardare oltre l’accordo con Kyiv. Ecco perché

Le ultime restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare rende ancora più critica la situazione per gli Usa. Soprattutto per quanto riguarda il processo di raffinazione. “Nulla, al momento, fa presagire che le occorrenze geologiche in Ucraina possano giovare in questo sforzo” commenta Prina Cerai (Ispi)

Esercitazioni anti-drone nell'Indo-Pacifico. I Marines testano il Madis

Il sistema anti-drone debutta nelle Filippine durante le esercitazioni Balikatan. Dimostrando l’importanza di simili capacità in scenari operativi ad alta intensità come quelli a cui si rischia di assistere nell’Indo-Pacifico

Trump e Putin cercano un punto d'incontro sull'Ucraina. Ecco cosa sappiamo

La proposta americana, rivelata a poche ore dai colloqui di Londra, rappresenta un tentativo di congelare il conflitto ucraino. Mentre Washington e Mosca sembrano trovare un terreno comune, Kyiv continua a essere esclusa da questo dialogo

Armi russe, mercato cinese. Mosca dichiara guerra al contrabbando

Il fenomeno del contrabbando di equipaggiamento militare russo da parte di cittadini cinesi, con annessi i sospetti di reverse engineering e reimportazione, evidenzia nuove vulnerabilità nella filiera logistica bellica russa. Con implicazioni strategiche, industriali e informative da non sottovalutare

Attenti alla Cina. Il monito di Washington sulla tecnologia satellitare di Pechino

La Cina è sempre più attiva nel settore spaziale, ma per Washington questo pone problemi strategici. Tra i timori rientrano sorveglianza, esfiltrazione di dati e dipendenze tecnologiche difficili da invertire. Per questo si mira a una “costellazione sicura”

Balikatan 2025. Washington e Manila simulano la guerra nel Pacifico

Gli Stati Uniti e le Filippine hanno dato avvio a una delle esercitazioni più complesse di sempre nell’Indo-Pacifico, con simulazioni di attacchi missilistici, sbarchi e difesa di isole strategiche. Guardando sempre alla Cina

Tra retorica e strategia. Il fallimento annunciato della tregua pasquale in Ucraina

Il Cremlino annuncia una tregua pasquale unilaterale per “ragioni umanitarie”, ma i combattimenti non si fermano né in cielo né in terra. Le convenienze diplomatiche (e i vantaggi operativi) dietro all’annuncio

Le nuove direttrici della difesa britannica passano dall’Artico

Il Regno Unito si prepara ad aggiornare la propria strategia di difesa. Tra le priorità figurano l’Artico, il rafforzamento delle forze aeree e navali, e lo sviluppo di nuove tecnologie. Resta aperto il nodo del bilancio, con le forze armate che chiedono un incremento superiore al previsto

Sui negoziati in Ucraina, Washington vuole accelerare. I dettagli

Gli Stati Uniti minacciano il ritiro dal processo negoziale in Ucraina se non ci saranno progressi concreti, con Marco Rubio e Donald Trump che chiedono risultati immediati, fissando una scadenza di pochi giorni. Intanto Putin proclama una tregua

Meloni convince Washington e rassicura Bruxelles. L'analisi di Rizzo (Ac)

Meloni rafforza il proprio ruolo internazionale e guadagna influenza anche a Bruxelles. Mentre l’Ue cerca una strategia comune con gli Stati Uniti, Trump sembra avere già una preferenza: parlare con chi “fa accordi”, come Meloni. Intervista a Rachel Rizzo, senior fellow dell’Atlantic Council

×

Iscriviti alla newsletter