Un’analisi satellitare ha rivelato l’ampliamento di un importante complesso missilistico nordcoreano. Sollevando preoccupazioni sul suo ruolo nel rifornire Mosca. Ma non solo
Lorenzo Piccioli
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Piccioli
Così i Brics aprono nuove strade per i Paesi del Medio Oriente
L’espansione dei Brics rappresenta una svolta significativa nelle dinamiche globali, offrendo opportunità economiche e politiche per i Paesi del Medio Oriente. Ma sollevando al contempo interrogativi sulla sostenibilità e sulle sfide di questa nuova alleanza
Non solo Corea del Nord. Ecco le reclute yemenite per l'esercito di Putin
Facendo (di nuovo) ricorso a metodi coercitivi e ingannevoli, Mosca sta ingaggiando reclute dallo Yemen. Sottolineando la crisi di risorse umane nell’esercito russo e l’allineamento strategico con partner revisionisti come gli Houthi
Così il Nicaragua rilancia l’alternativa cinese a Panama
Il Nicaragua rilancia il progetto di un canale interoceanico con il sostegno della Cina, tra ambizioni strategiche e il fallimento del precedente progetto del Grande Canale
Petrolio proibito. Così Putin e Kim sfidano il sistema internazionale
La crescente collaborazione tra Russia e Corea del Nord si estende anche all’area energetica con trasferimenti illegali di petrolio confermati da immagini aeree e satellitari. In aperta violazione delle sanzioni internazionali
Albero di nocciole. Ecco tutti i dettagli sul nuovo missile di Putin
Putin conferma il “test in condizioni di combattimento” di un nuovo sistema missilistico russo. Che così nuovo, forse, non è. Dietro l’utilizzo, c’è l’intenzione russa di mostrare i denti
Come si muoverà la politica energetica e ambientale di Trump secondo Backer (Acc)
Dal futuro delle rinnovabili e delle auto elettriche alle relazioni con gli altri attori internazionali, amici o meno, fino al peso del cambiamento climatico. L’approccio della presidenza Trump all’energia secondo Benji Backer, fondatore e presidente esecutivo dell’American Conservation Coalition
Cina, dati e fake news. Le risposte di TikTok alle nostre domande
Formiche.net si è incontrata con alcuni dirigenti della piattaforma social per sentire la loro versione riguardo ad alcune delle accuse mosse verso l’azienda. Al centro della conversazione il tema della sicurezza dei dati e quello della disinformazione
Cosa c'è dietro la chiusura delle ambasciate a Kyiv
Alcune ambasciate occidentali a Kyiv chiudono precauzionalmente dopo avvertimenti su possibili attacchi aerei russi. Decisione che causa tensioni diplomatiche con il governo ucraino
La questione dei missili a lungo raggio è una grana per Scholz. Ecco perché
Il cambio di passo da parte di altri Paesi occidentali mette in crisi la posizione del cancelliere tedesco sull’invio di missili a lungo raggio all’Ucraina. Mentre montano le pressioni dentro e fuori dal Paese