Ulteriori dettagli sulla postura nucleare di Mosca emergono dalla documentazione riservata russa ottenuta dalla testata britannica negli scorsi mesi. Le ultime novità riguardano l’intenzione di sfruttare la marina per lanciare attacchi nucleari in serie. Ma anche il ricorso ad “atti dimostrativi”
Lorenzo Piccioli
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Piccioli
Trattative più vicine grazie alla deterrenza dinamica di Kyiv. Parla Camporini
Secondo l’ex Capo di Stato Maggiore, l’offensiva ucraina in territorio russo riporta equilibrio nella narrativa del conflitto. E rende più probabili dei negoziati coronati dal successo. Ma devono esserci garanzie credibili
L'incursione di Kyiv in Russia può favorire i negoziati. Ecco perché
Il lancio dell’operazione offensiva oltreconfine da parte degli ucraini potrebbe rappresentare il punto di passaggio verso una soluzione negoziale. E i fattori a sostegno di questa tesi sono molteplici
Kyiv continua l'offensiva in Russia con il sostegno dei partner. E l'Italia?
Prosegue lo sforzo militare ucraino nell’oblast di Kursk, che spinge il comando russo a far affluire rinforzi nella regione. E mentre i partner internazionali si allineano con Kyiv, Roma va in controtendenza. Quartapelle (Pd): “L’interesse italiano ed europeo non è cambiato: per noi è vitale che Putin non vinca la guerra”
Il progetto Replicator fa progressi, dall’implementazione all’acquisizione. Parola di Hicks
Nel suo discorso ad un evento della Ndia la vice-segretaria della Difesa porta buone nuove sullo sviluppo del programma unmanned e sulle best practices del Pentagono. E lancia una stoccata al Congresso
Sul Collaborative Combat Aircraft il Pentagono sta facendo bene, ma è solo l'inizio. Report Csis
Il think tank statunitense elogia l’approccio adottato dal Dipartimento della Difesa nello sviluppo dei nuovi droni gregari, dalle ragioni strategiche di fondo alle scelte innovative. Ma sottolinea che questo è solo il primo passo
Anduril scommette sul futuro dell'industria della Difesa. Ecco Arsenal
La start-up californiana della Difesa ha annunciato il progetto di sviluppo di un impianto di produzione su larga scala per sistemi autonomi, sulla base di principi innovativi e tecnologie all’avanguardia. In linea con le ambizioni del Pentagono
Gli ucraini entrano in territorio russo. Tutte le ipotesi sull'offensiva di Kursk
L’incursione delle truppe ucraine in territorio russo rappresenta una novità nel conflitto. Ma le motivazioni che hanno spinto a realizzarlo non sono chiare. Ecco alcune ipotesi
Bush sconfitta alle primarie democratiche. E c'entra anche Israele
L’esponente radicale del partito democratico, vicina ad Ocasio-Cortez, è stata sconfitta nelle primarie per i candidati al congresso. Una sorte condivisa da altri sodali. Il ruolo della lobby filo-israeliana
La Russia invia armi per difendere la Repubblica islamica. Ecco perché
Mosca ha acconsentito a inviare materiale bellico a Teheran in previsione di possibili escalation con Israele. L’assenso del Cremlino per difendere la Repubblica islamica segna un nuovo standard nelle relazioni tra i due Paesi revisionisti
















