L’esercitazione congiunta tra Repubblica Popolare, Mozambico e Tanzania è finalizzata a migliorare le capacità antiterroristiche delle strutture di sicurezza dei tre Paesi. Ma ci sono altre sfumature da considerare
Lorenzo Piccioli
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Piccioli
Mistero Yulan. Cosa ci dicono le nuove immagini della nave anfibia cinese
Un’analisi del Csis evidenzia i progressi nella costruzione del nuovo vascello della marina militare cinese. Suggerendo le possibili implicazioni di carattere operativo di questa nave
Il futuro della guerra è qui. Cosa deve fare il Pentagono secondo Foreign Affairs
Con un articolo firmato dall’ex ceo di Google e dall’ex capo di stato maggiore Usa l’esortazione agli apparati statunitensi perché si faciliti la transizione verso i nuovi paradigmi bellici che si stanno delineando. Per evitare di perdere la competizione con gli attori revisionisti
Pechino passa all'attacco sulla diplomazia nucleare. Ecco cos'ha detto a Ginevra
La Repubblica Popolare fa pressione per portare tutti i membri del Consiglio di Sicurezza Onu ad adottare l’approccio del “no first use”. Dietro questo approccio ci sono motivazioni diplomatiche e (relative) debolezze militari
Mosca usa un nuovo drone in Ucraina. Cosa sappiamo di Gerbera
Un video postato da un’unità russa conferma i sospetti ucraini sull’introduzione di un nuovo drone da parte di Mosca. Suscitando la curiosità e l’interesse degli esperti occidentali
Scambio di prigionieri storico tra Russia e Stati Uniti. Tutti i dettagli sull'operazione
Si è concretizzato lo scambio che ha coinvolto il giornalista del Wsj, l’ex-marine, gli oppositori politici e gli agenti dell’intelligence russa. A spingere per lo scambio, i timori del Cremlino per una marcia indietro di Washington
F-16 in cielo e più uomini a terra. Così Kyiv punta a contrastare la "war fatigue"
Mentre gli F-16 arrivano finalmente in suolo ucraino, il governo di Kyiv rafforza la mobilitazione dei coscritti. Ma gli effetti dei lunghi mesi di guerra si fanno sentire per entrambe le fazioni coinvolte nel conflitto
Maduro contrattacca. Al via la repressione delle opposizioni a pochi giorni dalle elezioni
Mentre le proteste infiammano il Venezuela, l’apparentemente riconfermato leader decide di ricorrere all’uso della forza per sopprimerle. Si registrano morti e feriti, ma le cifre non sono ancora chiare
Crescono le tensioni tra Budapest e Bruxelles sui visti facili ai russi
Le nuove regole sui visti approvate da Budapest causano malumori nell’Unione. Il leader del Partito popolare Weber scrive una lettera a Michel sulla questione. Ma le polemiche sono anche altrove
Cina, Ue e Italia. Gli esteri di Harris e Trump spiegati da Ian Bremmer
Se Harris difenderebbe la continuità, Trump porterebbe con sé il cambiamento. Ma questo non vale per tutti i dossier. In alcuni casi, i due contendenti potrebbero implementare politiche più simili di quanto si possa pensare. E su Meloni in Cina… Conversazione con il fondatore e presidente di GZero Media ed Eurasia Group
















