Skip to main content

Mosca e Pechino punzecchiano Washington. Cos'è successo nei cieli dell'Alaska

Alcuni velivoli russi e cinesi sono stati individuati e intercettati dall’aviazione americana mentre si avvicinavano allo spazio aereo statunitense durante un’esercitazione congiunta. Il precedente marittimo

Cos'è la misteriosa operazione ucraina che ha spinto Mosca a chiamare Washington?

Meno di tre settimane fa, il ministro della Difesa russo avrebbe chiamato il vertice del Pentagono per discutere di un’operazione segreta messa in atto da Kyiv capace di alterare i fragili equilibri. Me nelle fonti ufficiali non se ne parla minimamente

Attacco alle infrastrutture francesi. Cosa sappiamo finora

Una serie di attacchi avvenuti in Francia nella notte ha paralizzato il traffico ferroviario ad alta velocità, causando disagi a cascata. Dalle prime indagini emerge una certa capacità organizzativa, fattore che alimenta i sospetti su Mosca. Ma anche altre piste sono aperte

La Nato deve fare di più, approccio duro con la Cina ma con l'Italia... La politica estera di Trump secondo Kroenig

L’esperto dell’Atlantic Council legge il ruolo della politica estera nella campagna elettorale per le elezioni presidenziali, e descrive le linee guida che l’amministrazione Trump seguirebbe in caso di vittoria. Nel segno del cambiamento, ma non della rivoluzione. E se con l’Europa i rapporti potrebbero essere più ambigui, con l’Italia si rafforzerebbero

Prove di sabotaggio? Cosa c'è dietro l'arresto di un cittadino russo a Parigi

Un cittadino russo residente in Francia è stato arrestato con l’accusa di voler commettere atti ostili in occasione delle olimpiadi di Parigi. E nel suo appartamento sono state trovate prove dei suoi legami con i servizi di intelligence di Mosca. Un mese fa l’avvertimento di Microsoft

Più spese per la Nato? Così Trump valuta l'opzione del 3%

Secondo alcune fonti, i consiglieri del candidato repubblicano avrebbero valutato l’opzione di promuovere l’aumento dei parametri di spesa per la Nato di un punto percentuale. Ma alcuni membri devono ancora raggiungere l’obiettivo attuale. E un aumento metterebbe a rischio la stabilità interna dell’Alleanza

Visite di Stato, riunioni di partito e contese elettorali. Sisci racconta cosa succede a Pechino

L’esperto di Cina spiega a Formiche.net i risultati del plenum appena terminato, così come l’approccio della Repubblica Popolare alle elezioni americane. E augura “un buon viaggio” a Meloni

Oltre il velo. Le lezioni sui droni del conflitto in Ucraina secondo Kofman

L’esperto del Carnegie spiega come i video che circolano sui social forniscano una falsa idea sull’utilizzo dei droni in un contesto bellico come quello ucraino. Tralasciano, infatti, impieghi ancora più fondamentali di queste macchine

A scuola di guerra. Ecco cosa ha in mente Pechino per l'addestramento paramilitare

In Cina si punta a rafforzare il sistema di educazione paramilitare nelle giovani generazioni. Sistema che già esiste da decenni, ma che oggi non è più considerato sufficiente. A causa di diversi fattori

Novità sull'Ucraina e sulla flotta fantasma di Mosca. Ecco quali dall'Epc di Londra

Il summit svoltosi a Londra ha visto registrare progressi nell’ambito del contrasto alla flotta fantasma di Mosca e nel sostegno all’Ucraina. Significativo l’intervento di Zelensky, primo ospite esterno dal 1997

×

Iscriviti alla newsletter