Rimane l’aspetto imprescindibile per la rivoluzione tecnologica, quello da cui non si può fuggire per far sì che funzioni. “L’esperienza formativa deve essere semplice e coinvolgente, proprio come nelle applicazioni consumer”, spiega Antonino Ciacio, Head of Technology di Digit’Ed, che vede nell’IA un alleato chiave
Lorenzo Santucci
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Santucci
Donald Trump allontana ancor di più Taiwan dalla Cina. Ecco il motivo
Il tycoon, appena rieletto, prevede di applicare dazi da circa il 60% sulle merci cinesi, costringendo Taipei a spostare la produzione di molte sue aziende che nella terra del Dragone hanno investito miliardi. Non è detto però che il futuro tra gli Usa e l’isola possa rimanere lo stesso con il cambio della guardia alla Casa Bianca
Harris o Trump. Quale futuro per Intelligenza Artificiale e Big tech
In base a chi entrerà alla Casa Bianca, ci saranno ripercussioni sul settore tech. Mentre la democratica potrebbe seguire le orme di Joe Biden, magari calcandole con più forza, il tycoon potrebbe scagliarsi con più forza contro le Big Tech come aveva già fatto durante la sua presidenza. Con la nuova incognita Elon Musk
Taiwan, abbiamo un problema. I chip della Tsmc aiutano Huawei?
Harris o Trump? Anche Robinhood si apre alle scommesse elettorali
La piattaforma di trading senza commissioni ha investito nel settore che è in forte crescita. Come lei, tante altre. Ci sono tuttavia dei problemi legati alla sicurezza nazionale che allarmano molti esperti: chi vuole interferire nel voto, affermano, così avrebbe gioco facile
Lo spettro per la banda larga satellitare in India scatena la guerra tra Musk e Ambani. Ecco il motivo
Dopo la decisione del governo di Narendra Modi di assegnarla non più tramite asta ma con una scelta amministrativa, si è scatenata l’ira dell’uomo più ricco d’Asia contro quello più facoltoso del mondo. La sua paura è vedersi sottrarre clienti dopo gli investimenti miliardari nelle telecomunicazioni del Paese. Sullo sfondo si profila anche uno scontro sui prezzi del servizio
Perché Piracy Shield va sospeso. Il caso del blocco di Google visto da Zanero (Polimi)
Dopo il clamoroso caso del weekend, per cui alcuni servizi di Big G sono rimasti bloccati per diverse ore mettendo in difficoltà gli utenti, il professore ci spiega perché la piattaforma non può funzionare così come è stata pensata
Perché il nucleare è un passaggio obbligato per l'IA. Il commento di Buono (newcleo)
Le Big Tech hanno sottoscritto accordi con aziende energetiche per produrre gli small modular reactors, i reattori di nuova generazione che andranno ad alimentare data center sempre più grandi. “Negli Stati Uniti il numero di nuovi progetti di data center è triplicato nel 2024 rispetto all’anno precedente, guidato principalmente da aziende che sviluppano soluzioni AI all’avanguardia, le quali richiedono una grande potenza di calcolo”, spiega a Formiche.net Stefano Buono, ceo della startup italiana newcleo
Perché le Telco sono contrarie alle norme antipirateria del governo. Parla Valli (Grimaldi)
Nel decreto Omnibus è prevista anche la responsabilità penale per le aziende di telecomunicazione, che devono monitorare e notificare gli illeciti. Un lavoro enorme, per cui è facile incappare nell’errore. A spiegare la loro posizione a Formiche.net è l’avvocato Maddalena Valli, partner di Grimaldi Alliance
Sull'IA l'Arabia Saudita ha scelto da che parte stare
Il Regno vuole diventare un hub tecnologico e la spinta miliardaria del governo a diversi progetti lo dimostra. Serve però decidere con quale gigante allearsi: se con la storia di Washington o con la novità di Pechino. Il nuovo direttore del Kaust, importante istituzione accademica della monarchia, non ha dubbi e punta sugli americani