Skip to main content

L'innovazione digitale nella sanità è già realtà. Parla Frega

Inutile aspettare l’innovazione digitale, è già fra noi. Perché le strumentazioni avveniristiche di cui siamo in possesso si traducano sul campo, bisogna mettere a sistema conoscenza, mentalità e volontà di intraprendere nuovi percorsi. Intervista con Pasquale Frega, Country President e ad di Novartis

vaccini

Pronti ai vaccini Made in Europe? I farmaci che arriveranno in autunno

Per il quarto trimestre si attendono nuovi vaccini Made in Europe. L’ampliamento e l’ulteriore differenziazione del mercato apre nuove possibilità di scelta per il paziente. Gsk e Novavax sono in arrivo, Curevac lascia qualche dubbio, in attesa del responso dell’Ema, mentre Reithera getta nel limbo i volontari della sperimentazione

virus laboratorio

Virus scappato dal laboratorio? Il video che riaccende l'ipotesi

In esclusiva mondiale, Sky News Australia ha mostrato al mondo la presenza di pipistrelli nel laboratorio P4 di Wuhan. Questa evidenza mette in discussione il report emesso dall’OMS dopo la prima ispezione. L’incertezza sul coronavirus, e la nostra relativamente scarsa conoscenza scientifica del fenomeno, pone nuovi dubbi sulla sua origine

plasma

L'autosufficienza del plasma in Italia spiegata da Medica (Farmindustria)

Di Luca Mazzacane

“Accendere i riflettori sulla donazione di sangue e plasma è di primaria importanza”. Questo è l’imperativo in occasione della Giornata Mondiale per la donazione del Sangue. L’appello di Danilo Medica, Presidente del Gruppo Emoderivati di Farmindustria e le sfide (europee) per l’Italia, Paese ospite della nuova edizione

Astrazeneca e J&J, cosa c'è dietro gli spostamenti delle fasce di età

Di Luca Mazzacane

Alla luce del nuovo caso in Liguria, il Cts si è espresso con un nuovo cambio di linea. L’opinione pubblica, intanto, rimane esitante di fronte all’ennesima controversia. Se per Manfredi (Consigliere Ordine dei Medici di Milano), si tratta solo di responsabilità scientifica, il governo non esita ad attribuire responsabilità politica a CTS e Regioni

Salute globale oltre l’emergenza. L'Italia abbraccia il modello One Health

L’Italia ha posto il suo forte contributo alla questione “One Health” a partire dal suo ruolo nel G20 e nel Global health Summit. L’evento organizzato dal Network Italiano per la Salute Globale con Stefania Burbo, Davide La Cecilia, Valentina Mangano e Roberta Rughetti, moderati da Vincenzo Giardina

Roche test

C'è un test antigenico rapido (e poco invasivo) che si può fare in casa

Basterà utilizzare il tampone nasale inserendolo per 2 cm della cavità nasale, in totale autonomia. Ricordando sempre che per i minori sarà comunque necessaria la supervisione di un adulto

Ecco le mosse anti-Covid19 della Commissione europea. Parla Gaudina

Di Luca Mazzacane

Lo scambio reciproco Cina-Europa in nome del coronavirus; lo sforzo del coordinamento tra Bruxelles e i Paesi membri e l'intervento della Commissione per mettere pace tra i partner del Vecchio continente per consentire la vendita di mascherine. Per l'Europa questa pandemia è un banco di prova importante per la tenuta dell'Unione. Il futuro economico è quanto mai incerto e in…

×

Iscriviti alla newsletter