Skip to main content

Luigi Ricci About Luigi Ricci

Romano d´Arezzo da 25 anni, statistico, ha maturato la sua attività professionale affermandosi nel settore Media come esperto del mercato TV e audience analysis in Barometro.
Michele Santoro

Cosa resta di questa campagna elettorale giocata in TV

Apriamo subito con un dettaglio rilevante: è stata la prima campagna elettorale senza Emilio Fede, uno dei grandi e discussi protagonisti dell’ultimo ventennio, scomparso dai radar televisivi, dopo aver diretto prima Studio Aperto e poi il Tg4 per 6 campagne elettorali, dal 1992 al 2008. Ma è stato anche il suffragio dei social network, Facebook e Twitter, di cui i…

Sanremo patrono della pubblicità Rai

(In chiusura del post è giunta la notizia che nel corso della convention Sipra con le aziende clienti ed i media people è stato annunciato il cambio del nome in Rai Pubblicità). Chi lo aveva definito festival dell’austerity, si è dovuto ricredere. E già: le previsioni di un colossale flop per la Rai non hanno avuto il riscontro preconizzato. Chissà…

Giannino l'eretico che fa paura a Berlusconi

Ieri Alessandro Sallusti nel suo editoriale su “Il Giornale” ha definito "stupido, il voto a Giannino". Stesso concetto, il direttore del quotidiano di famiglia di Berlusconi, lo ha ribadito a Otto e Mezzo su La7; arrivando a rimproverare al giornalista economico e candidato Premier per “Fare - Fermare il Declino”, di aver per anni sostenuto la politica di Berlusconi ed…

La rappresentanza femminile nell'avvocatura e nella magistratura

Da Roma a Milano ricorrono iniziative atte a promuovere, per la prossima legislatura, la maggiore rappresentanza femminile ai vertici delle Istituzioni. Roma- 50 associazioni hanno presentato, presso la Camera dei Deputati, l’agenda per la democrazia paritaria cui hanno aderito numerose candidate al Parlamento. Milano- l’Ordine degli Avvocati ha patrocinato il convegno, coordinato dall'avvocato milanese Ileana Alesso, dal titolo “Innovazione, merito e pubblica…

Servizio pubblico: Berlusconi ha vinto e Santoro ha vinto!

Dopo due giorni dallo show di Servizio Pubblico ancora c’è chi si chiede chi ha vinto tra Santoro e Berlusconi. C’è chi segna la vittoria di Berlusconi, a scapito di Santoro; chi sostiene il “pari merito”; chi pensa che nessuno dei due si sia guadagnato una posizione di rilievo. A mio giudizio, la puntata di Servizio Pubblico del 10 gennaio…

Il cinema, strumento per la promozione turistica dell’Italia in tempi di crisi

Una ricerca presentata alcuni giorni fa da Giandomenico Celata, del Distretto dell’Audiovisivo, analizza l’andamento di tale settore economico nell'ultimo anno, chiarendo luci ed ombre dell’industria cinematografica e televisiva. In questa occasione prenderemo in esame i soli aspetti positivi, con particolare riguardo al ruolo crescente del cinema quale strumento di importante promozione turistica del nostro Paese nel mondo. A cominciare da titoli come “Vacanze Romane”…

Siamo preda delle nostre emozioni

Il 5 dicembre scorso si, si è tenuto a Roma un interessante seminario, organizzato da “Il Sole 24 Ore”, in collaborazione con Esomar (European Society for Opinion and Market Research). Tema centrale: i sondaggi online. Le ricerche online Da qualche anno, le ricerche di mercato condotte sul web sono divenute un’importante risorsa per le ricerche di mercato e per i…

Il pluralismo dell’informazione ai tempi del digitale terrestre

Negli ultimi mesi, è aumentata l’ostilità del Movimento 5 Stelle nei confronti dell’informazione televisiva, in particolare contro i talk show politici. A settembre: il caso Favia, che in una puntata di Piazzapulita, sostiene l’assenza di democrazia all’interno del Movimento. Ad ottobre: durante la campagna elettorale in Sicilia, Beppe Grillo accusa i servizi giornalistici (della testata regionale Rai) di informazione falsata…

Le curve di Google premonitrici delle elezioni americane

La curva relativa alle ricerche su Google evidenzia negli ultimi giorni di campagna elettorale un vantaggio di Obama sullo sfidante Romney, concretizzatatosi nella giornata elettorale del 6 novembre con la riconferma di Barack Obama alla Casa Bianca.   Un altro elemento importante è il ruolo dei faccia a faccia televisivi determinanti per la vittoria di Obama sul candidato repubblicano. Dalle…

Le curve di Google premonitrici delle elezioni americane

La curva relativa alle ricerche su Google evidenzia negli ultimi giorni di campagna elettorale un vantaggio di Obama sullo sfidante Romney, concretizzatatosi nella giornata elettorale del 6 novembre con la riconferma di Barack Obama alla Casa Bianca.   Un altro elemento importante è il ruolo dei faccia a faccia televisivi determinanti per la vittoria di Obama sul candidato repubblicano. Dalle…

×

Iscriviti alla newsletter