Siamo un Paese ubriaco di politics, anzi spesso di “politica politicante”. A differenza di quanto avviene in altri Paesi europei, il confronto sulle policies, sui reali contenuti delle politiche pubbliche, è pressoché inesistente, e, nei pochi casi in cui c’è, è di tipo strumentale. Di tanto in tanto qualcuno, premier o capo partito, lancia un programma, o in qualche caso…
Luigi Tivelli
Leggi tutti gli articoli di Luigi Tivelli
La scoperta della sussidiarietà laterale
Di
Pubblico o privato? Statale o sociale? Monopolio o concorrenza? Privilegi o merito? L’apertura al privato è il grimaldello non solo per rifondare lo Stato, ma anche per ricostruire un serio rapporto tra Stato, cittadini e imprese. Un rapporto più che mai sfilacciato, man mano che lo Stato dimostra scarso senso dei cittadini e questi di conseguenza dimostrano minor senso…







