Skip to main content

Tutti al Quirinale a parlar di legge elettorale

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la nota politica di Marco Bertoncini apparsa sulll'edizione odierna di Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il vertice al Quirinale sarebbe ordinario in Francia: il presidente della Repubblica convoca all'Eliseo i politici responsabili della «sua» maggioranza, li coordina, dà gli ordini. In Italia, francamente, è una novità che al Colle vadano…

Chi bisticcia sulla legge di stabilità

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la nota politica di Marco Bertoncini apparsa sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. La legge di stabilità si è potuta leggere nella sua stesura ufficiale. Resta da capire come possa il consiglio dei ministri approvare un testo quando poi, senza alcun'altra seduta, ne arriva un altro, diverso, in parlamento. È un…

Perché i berlusconiani si arrovellano

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la nota politica di Marco Bertoncini apparsa sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Si torna indietro. Negli ultimi giorni il Pdl rivive divisioni, angosce, liti che sfiorarono la scissione. Di nuovo si tratta della sfiducia al governo, ancora una volta motivata con le forzature tassatorie di Enrico Letta & C., non…

Tutte le incognite dell'offensiva di Berlusconi

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Quel che non regge, nei progetti di Silvio Berlusconi, è un improprio uso dell'esclamativo. Da sabato la sua sfida è iterata con scarse varianti: «Subito al voto!», magari addolcito con un più realistico «Voto al più presto!». C'è un…

Le ragioni di un iroso Napolitano

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Si può scrivere che all'Uomo del Colle alla fine sono girate le scatole? Chiedendo venia per l'espressione, la nota quirinalizia di ieri sembra giungere da un Giorgio Napolitano esasperato: per le contraddittorie posizioni politiche fatte trapelare da Silvio Berlusconi…

Iva, l'ultima trincea di Berlusconi

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. L'aumento dell'Iva è la prima, immediata, perfino esemplare occasione per Silvio Berlusconi di mostrare mantenuti nei fatti impegni, promesse, obiettivi come annunciati nel videomessaggio. La tenzone è dal lato destro classificata come una contrapposizione fra sostenitori dei cittadini liberi…

Benvenuti nella riesumata Forza Italia, il non partito di Berlusconi

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Italia Oggi. Da qualche giorno sui balconi della nuova sede centrale del Pdl, nel cuore di Roma, garriscono le bandiere del partito. Non quelle, però, del partito del predellino, presentatosi alle elezioni nel 2008 ottenendo 14 milioni di voti, contrattatisi a…

L'ultima sfida (inutile) di Berlusconi

Grazie all'autorizzazione di Class Editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini uscito oggi sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Italia Oggi. Quali che siano i contenuti del videomessaggio di Silvio Berlusconi; quali che ne fossero i precedenti testi; quale che sia stata l'influenza di figli, dirigenti delle sue imprese, consiglieri come Giuliano Ferrara; presente e futuro del Cav si connotano…

Berlusconi sarà il satrapo di Forza Italia 2.0

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Si avverte stanchezza, fra i cittadini, per l'essere l'intera politica incentrata sulla decadenza di Silvio Berlusconi. I sondaggi confermano che non tutti gli elettori di centro-destra sono propensi a chiudere l'esperienza governativa, come non tutti sono favorevoli a nuove…

Prima le dimissioni e poi la grazia. Ecco la salvezza per Berlusconi

Pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi, grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori. Potrebbe apparire incredibile, ma l'ipotesi delle dimissioni di Silvio Berlusconi conosce, nei palazzi, una circolazione ben maggiore di quanto oggettivamente si potrebbe pensare. Il Cav sta compiendo l'impossibile, pur fra contrastanti ed esasperanti balzi di umore (che si…

×

Iscriviti alla newsletter