Dopo l’incontro di ieri alla Casa Bianca tra Donald Trump e l’inviato di Kim Jong-un, Kim Yong Chol, viene confermato definitivamente il summit di Singapore
Marco Orioles
Leggi tutti gli articoli di Marco Orioles
Assad ai microfoni russi per invitare gli Usa a lasciare la Siria
Il presidente siriano Bashar al-Assad concede una lunga intervista al medium del Cremlino RT per esortare gli americani ad uscire dalla Siria
Quella tregua (fragile) tra Israele e Hamas
Dopo i razzi e colpi di mortaio lanciati ieri su Israele da Gaza, Hamas e Jihad Islamica annunciano il cessate il fuoco ottenuto con la mediazione egiziana
Fervono i preparativi per il summit di Singapore tra Trump e Kim
Nonostante la sua improvvisa cancellazione la settimana scorsa da parte di Trump, c’è attesa per l’incontro tra il presidente Usa e Kim Jong-un
Le inquietudini di Israele di fronte all'imminente uscita di scena di Abu Mazen
Le condizioni di salute del Presidente palestinese pongono all’establishment israeliano molti interrogativi sulla successione in seno all’Autorità Palestinese e il futuro dei rapporti con il mondo arabo
Prove tecniche di intesa fra Europa e Iran per salvare il Jcpoa da Trump
A Vienna l’Iran incontra le altre potenze firmatarie dell’accordo nucleare (esclusi gli Usa) nel tentativo di convincerle a smarcarsi da Washington
Dossier Nord Corea. Ecco cosa si sono detti (e cosa no) Trump e Moon
Nel summit alla Casa Bianca tra Trump e il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in si è discusso dello storico incontro tra The Donald e Kim Jong-un
Damasco liberata dall'Isis. Le forze di Assad incassano un'altra vittoria
Il presidente siriano può cantare di nuovo vittoria, visto che oramai la presenza di ribelli nella parte meridionale del Paese è stata ridotta al lumicino
Così Erdogan vuole assumere la leadership anti-Israele
Il presidente turco, in piena campagna elettorale, invoca la solidarietà pan-islamica in difesa dei palestinesi vittime dell’esercito israeliano
Elezioni con sorpresa in Iraq. In vantaggio il chierico, sciita, Moqtada al-Sadr
Reuters ha ricevuto un documento che mostrerebbe i risultati di tutte le 18 province. Sembra che i dati in essi riportati coincidano con quelli riferiti dalla commissione elettorale: Sadr ha vinto il voto popolare a livello nazionale con 54 su 329 seggi