Skip to main content

Tajani in Siria e Libano, così l'Italia sostiene la ricostruzione

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in visita a Damasco e poi a Beirut annuncia il sostegno dell’Italia al processo di transizione in Siria mentre a Beirut incontra Aoun per offrire sostegno alla stabilizzazione del Paese

Perché Israele attacca lo Yemen e allarga il fronte del conflitto

Dopo aver sconfitto Hamas a Gaza, Hezbollah in Libano e contribuito al crollo del regime siriano, Israele si occupa dei ribelli Houthi con un’operazione senza precedenti

Dopo Libia e Siria Erdogan mette le mani sul Corno d'Africa

La Turchia sta costruendo una piattaforma per lanciare missili in Somalia mentre il presidente turco Erdogan, dopo la mediazione tra Mogadiscio e Addis Abeba, prepara la sua visita nella regione nel 2025

Armi dalla Siria alla Libia. Così Mosca si muove in Africa

La caduta del regime di Bashar al-Assad ha spinto i russi a rafforzare la propria presenza in Cirenaica. Per l’analista di Difesa libico, Abdel Kafi, l’apertura di una base navale russa a Tobruk rappresenta una minaccia per tutta la regione

Come sarà la nuova Siria di al-Jolani tra Turchia, Qatar e rischio Isis

Una delegazione governativa turco-qatariota visita Damasco nel primo venerdì senza Assad anche se gli analisti si chiedono, al-Jolani sarà in grado di governare la Siria?

Il crollo di Assad consegna le armi chimiche ai jihadisti

Il dissolvimento rapido del regime siriano di Bashar al-Assad mette in allarme Israele che teme la caduta degli arsenali di armi chimiche siriane nelle mani dei gruppi jihadisti. L’analista egiziano Ahmed Soltan, esperto di gruppi estremisti islamici, esamina la situazione sul campo

Siria nel mirino. Così Turchia e opposizione sfruttano il vuoto lasciato da Hezbollah

Secondo Ramez Homsi, direttore del giornale al-Hal.net: “Gli sviluppi geopolitici in Medio Oriente hanno certamente creato un’occasione d’oro per lanciare l’offensiva”. Mentre per il generale di Damasco, Mohammed Abbas, dietro l’offensiva dell’opposizione c’è la mano di Ankara

Israele cerca-persone. Dispositivi mobili esplosi in Libano: caccia cyber a Hezbollah?

Migliaia di cercapersone e altri dispositivi mobili sono esplosi in Libano. C’è il sospetto sia stata un’operazione cyber israeliana. Hezbollah promette ritorsioni contro lo stato ebraico

Svolta sul Sahara occidentale, Macron sostiene il Marocco. Cosa significa

In concomitanza con il 25esimo anniversario della Festa del Trono in Marocco, Emmanuel Macron infligge un duro colpo all’Algeria riconoscendo la sovranità del Marocco sul Sahara

Migrazioni, Meloni attesa a Tripoli. Parla il ministro Ellafi

Il ministro per la Comunicazione e gli Affari politici del governo di unità nazionale (Gun) della Libia con sede a Tripoli, Walid Ellafi, spiega a Formiche.net i preparativi per l’evento che riunirà 11 capi di Stato e di governo sul fenomeno dell’immigrazione illegale

×

Iscriviti alla newsletter