Skip to main content

Cdl, partito unico sempre più lontano

Di mg

Partito unico: ennesima puntata. Oggi Silvio Berlusconi si dichiara favorevole al progetto di un soggetto unitario della Cdl. Solo qualche settimana fa, però, i suoi luogotenenti si mostravano scettici ad un’ipotesi del genere, perché impossibile un partito unico solo con Fi e An. A sua volta, oggi, Gianfranco Fini, terrorizzato da una legge elettorale proporzionale alla tedesca rilanciata fortemente da…

Rai: di tutto di più!/2

Di mg

Ci voleva Petruccioli per mettere d’accordo Mastella e Di Pietro, che in commissione di Vigilanza hanno “licenziato” il presidente in carica di Viale Mazzini. Che poi il polverone non abbia alcuna conseguenza, al di là degli aspetti strettamente normativi della questione previsti dalla Legge Gasparri, è in linea con quanto accade in questi giorni per la tenuta del Governo: tanto…

Pd e politica, il grido di allarme di De Rita

Di mg

La mancanza di appeal della proposta politica del Pd verso i giovani e il Nord (non è da meno il centro destra, of course!) denunciata oggi da Giuseppe De Rita dalle colonne del Corriere della Sera più che un’analisi è un grido di allarme. Con altre parole possiamo affermare che la mancanza di categorie politiche chiare, riconoscibili ma scisse dal…

Il Pd abiterà in un loft, ma sarà single?

Di mg

La nuova sede del Pd sarà un loft. Una costruzione risalente al ‘400, che si affaccia sul Circo Massimo. Nell’intento del vertice del futuro Pd un modo per sottolineare la novità della proposta politica. E’ finita definitivamente l’era di Botteghe oscure o di Piazza del Gesù. Comincia l’era del loft. Speriamo semplicemente che il Pd sia single, distaccato dalla sinistra…

Ddl editoria, non burocratizziamo la rete

Di mg

Evviva la sincerità. Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha riconosciuto l’errore contenuto nel disegno di legge sull’editoria che prevede l’obbligo per i siti internet o i blog di registrarsi e di dotarsi di un direttore responsabile. Dopo la denuncia di Beppe Grillo, l’ammissione del Sottosegretario Riccardo Levi, è arrivato oggi il mea culpa di Paolo Gentiloni che sul suo…

Putin vs Bush, la partita a scacchi continua...

Di mg

La risposta indiretta di Putin a George W. Bush, che non ha digerito la trasferta iraniana del capo del Cremlino, non si è fatta attendere. Putin oggi ha ammesso che la Russia sta lavorando a nuovi tipi di arma nucleare e ha vantato il suo programma per la difesa definendolo “imponente”. Ieri George W. Bush ha parlato di terza guerra mondiale,…

La difficile partita a scacchi di George W.

Di mg

Ieri Pechino che ha minacciato ritorsioni contro gli Usa, rei di aver accolto il Dalai Lama in visita negli States. Oggi Bush che risponde a muso duro a Putin, che a Theran ha partecipato al vertice dei paesi del Mar Caspio. Il numero uno della Casa Bianca dichiara che se l’Iran si dota della bomba atomica può scoppiare la terza guerra…

Repubblica conferma: Pd e Prodi, due destini diversi

Di mg

Sondaggio di Repubblica on line: Romano Prodi e il Governo non migliorano nell'apprezzamento dell'opinione pubblica, nonostante la grande mobilitazione del Pd di appena tre giorni fa. Oramai il Governo del professore e il partito guidato dal sindaco di Roma hanno destini diversi. Anche nei sondaggi. Ma non potrà essere così nel segreto dell'urna. 

Bankitalia chiede meno spesa pubblica. Tps che farà?

Di mg

Lo sapevamo già, ma il fatto che oggi Bankitalia, in occasione della presentazione del bollettino trimestrale, prenda una posizione netta e chiara a favore di un contenimento della spesa pubblica in Italia e di una “maggiore responsabilizzazione degli enti decentrati” perché usino meglio i soldi pubblici ci trova pienamente d’accordo. D’altronde, Tps qualche settimana fa ci ha spiegato che non si…

Se la Chiesa crede nel primato della politica

Di mg

Monsignor Rino Fisichella, intervistato da Lucia Annunziata nella trasmissione “In mezz’ora” ha richiamato la necessità di “ricostituire una nuova classe dirigente, non solo politica”, così come l’Italia ha fatto nel passato. “C’è bisogno di collaborazione nella complementarietà”, ha detto il rettore dell’Università Lateranense e vescovo ausiliare di Roma. Ma non solo. Il V-day non è “espressione di antipolitica, ma di…

×

Iscriviti alla newsletter