Skip to main content

Hollande e Sciences Po omaggiano Jean-Paul Fitoussi

Un incontro di premi Nobel per omaggiare Jean-Paul Fitoussi. È questo il tributo che l’istituto di studi politici di Parigi (Sciences Po) e il suo direttore Frederic Mion riserveranno il 21 giugno prossimo al docente ed economista francese. Lungo il suo elenco di titoli e riconoscimenti. Fitoussi è docente dal 1982 proprio in quell’università e dal 1989 presiede l'osservatorio francese…

Ecco tutte le alleanze tra partiti per le Comunali 2013

Domenica 26 maggio e lunedì 27 maggio sono chiamati alle urne circa 7 milioni di italiani per rinnovare i sindaci e il consiglio comunale nel 7% dei Comuni. I SIGNIFICATI POLITICI A dominare le cronache è la lotta per il Campidoglio, ma si vota anche in un altro capoluogo di regione, Ancona, e 14 capoluoghi di provincia: Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias,…

La scossa di Squinzi alla politica. Lo speciale di Formiche.net e le foto di Pizzi

Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha lanciato l’allarme: “Il Nord – e quindi il mondo produttivo italiano – è sull’orlo del baratro”. Le parole del leader degli industriali, lanciate durante la tradizionale assemblea annuale, hanno fatto rapidamente il giro dei media, scatenando le più diverse reazioni nel mondo della politica, dell'informazione, dell’impresa. Ecco le analisi, i commenti, le notizie…

Confindustria, Brandani elogia il "riformista" Squinzi

“Negare che ci sia un’emergenza lavoro vorrebbe dire ignorare la realtà”. A crederlo è Alberto Brandani (nella foto) presidente di Federtrasporto di Confindustria e della Fondazione Formiche, con una lunga esperienza nel mondo di assicurazioni, banche e società. LE RICHIESTE DEGLI INDUSTRIALI “Non posso che condividere e apprezzare le parole dette dal presidente della mia associazione, Giorgio Squinzi. In primo luogo…

Il Fatto Quotidiano e l’Unità, bisticcio a 5 Stelle

Volano gli stracci, o forse sarebbe meglio dire i fogli, tra Il Fatto Quotidiano e L’Unità, che dalle colonne dei loro giornali si scambiano parole tutt’altro che amorevoli. LA POLEMICA Ad accendere il fuoco della polemica è stato il quotidiano diretto da Claudio Sardo, che scatenato le ire di Antonio Padellaro - ex direttore dell'Unità - pubblicando un’inchiesta che parla…

Londra, ecco come nasce il terrorismo "povero"

“L’attentato di Londra? È un caso d’impazzimento del multiculturalismo inglese”. È l’analisi di Giulio Meotti, scrittore e giornalista del Foglio diretto da Giuliano Ferrara, che commenta così l’uccisione del militare britannico ad opera di due fanatici avvenuta nei sobborghi della capitale. La vittima, il soldato 25enne Lee Rigby LA PISTA TERRORISTICA Per l’esperto di terrorismo e Medioriente, non è ancora…

Il Muos non fa male, anzi...

“Non prendiamo in considerazione l’ipotesi che il Muos di Niscemi non venga realizzato”. Gioca la carta della trasparenza la diplomazia americana, che crede in un risultato positivo del nuovo studio medico-scientifico di impatto ambientale affidato all’Istituto Superiore di Sanità. UN'OPERA STRATEGICA Il Muos, Mobile User Objective System, è il programma di comunicazione satellitare a banda stretta di nuova generazione del…

Confindustria, il lamento costruttivo di Squinzi

La crisi economica c’è e si vede e le ormai quotidiane critiche del mondo industriale alla politica corrono il rischio di passare per “lamenti”. Ciò che il mondo produttivo chiede a gran voce è piuttosto un rilancio complessivo del sistema Paese, che passi attraverso meno burocrazia e meno tasse e che stimoli le riforme. A dichiararlo è il presidente di…

Londra, l'attacco terroristico visto dai media inglesi

Gesto insano o attacco terroristico? Si infittisce il mistero sull’attentato al presunto soldato alla periferia di Londra. L’uomo è stato ucciso da due uomini armati di machete che lo avrebbero colpito senza apparente motivo. Sul caso indaga la polizia. Ecco le reazioni e i commenti dei principali media inglesi. LE IMMAGINI DELL'ATTENTATORE? L'immagine di un nero con le mani insanguinate…

×

Iscriviti alla newsletter