Skip to main content

Draghi, Weidmann e Noyer. Benvenuti alla Babele di Francoforte

In area euro ieri è continuato il calo dei tassi di mercato che ha interessato ancora una volta soprattutto i periferici. Il tasso decennale italiano è sceso sotto il 2,2%, mentre quello spagnolo ha messo a segno un nuovo minimo portandosi sotto il 2%. Apertura stamani con nuovi minimi per il decennale  italiano, spagnolo ed irlandese. BABELE A FRANCOFORTE Sui…

Cosa fanno a Bruxelles, Berlino e Francoforte per salvare l'Europa

La mattinata odierna si è aperta con nuovi minimi sui tassi decennali di Italia e Spagna. Secondo alcune indiscrezioni giornalistiche, la Commissione europea avrebbe dato l’ok alla legge di stabilità italiana, riconoscendo le “circostanze eccezionali”. Il prossimo mercoledì Juncker presenterà al Parlamento Europeo il piano da 300 Mld€ a sostegno della crescita. Secondo quanto riportato da Bloomberg, che cita una…

Ecco come Draghi galvanizza i mercati

In calo i tassi di mercato dell’area Euro dopo i deludenti indici Pmi. Il tasso decennale tedesco è tornato sotto lo 0,8% ed il decennale italiano a 2,3%. LE PAROLE DI DRAGHI Ieri la BCE ha pubblicato la documentazione legale sugli acquisti di ABS. Pochi minuti fa Draghi ha pronunciato un importante discorso allo European Banking Congress a Francoforte in…

Che combinano Fed e Bce?

In area euro tassi in rialzo ieri in una sessione caratterizzata dall’attesa delle minute FED e dalle dichiarazioni del membro della BCE Knot che si è definito scettico sui benefici che potrebbe portare un Quantitative easing. DOSSIER TASSI Sul tema inflazione si è anche espresso il direttore generale della Banca d’Italia, Rossi, secondo cui l’area Euro è “sull’orlo della deflazione”.…

Giappone, Usa e Bce vivisezionati dalle Borse

In area euro ieri si è registrato un calo dei tassi di mercato con lo spread Italia-Germania sceso a 150 pb da 151 pb del giorno prima. IL BALLO DEI TASSI Il calo dei tassi periferici è stato favorito dalle parole del membro della BCE Mersch secondo cui l’Istituto sarebbe pronto ad avviare gli acquisti di ABS già la prossima…

Bce, ecco che cosa farà Draghi l'amerikano

In area euro ieri si è registrato un calo dei tassi periferici dopo che il presidente della Bce, Mario Draghi, durante la conferenza stampa successiva alla riunione, ha dichiarato che i membri del board, in modo unanime, hanno deciso che in caso di necessità l’Istituto è pronto a nuove misure non convenzionali. LE CONDIZIONI Le condizioni per l’introduzione di nuove…

Effetto Midterm anche sulla Fed di Yellen?

Negli Usa tassi sostanzialmente stabili alla vigilia delle elezioni di metà mandato che si sono concluse con una netta vittoria dei repubblicani che hanno così conquistato anche il Senato. La presenza dello stesso colore politico nei due rami del Congresso rende potenzialmente più celere il processo di approvazione delle leggi, ma allo stesso tempo potrebbe avere risvolti anche in tema…

Tutti i perché del dolce scherzetto di Hallowen della spaccata Banca centrale giapponese

In area Euro tassi in calo ieri da metà giornata in avanti, mano a mano che sono emerse indicazioni di possibile forte rallentamento dell’inflazione tedesca di ottobre, confermato poi dal dato preliminare passato da 0,8% a 0,7% su base armonizzata, pari al livello minimo dallo scorso maggio. Tale indicazione aumenta le pressioni a favore di ulteriori misure da parte della…

Mps giudica gli stress test anche su Mps

In area euro la sessione di venerdì è stata caratterizzata dall’attesa per i risultati degli stress test ed AQR sulle banche europee. I tassi di mercato periferici hanno chiuso in lieve rialzo, mentre quelli core in lieve calo. Lo spread Italia-Germania si è portato a 162 pb da 160 pb del giorno prima. I risultati degli stress test sono giunti…

Draghi, Bce, vigilanza

Tutti i progetti (veri e falsi) della Bce di Draghi

In area Euro è proseguito il calo dei tassi periferici con lo spread Italia-Germania che si è portato a 164 pb da 174 pb, grazie anche al rialzo dei tassi tedeschi. Il movimento si è accentuato dopo che alcune indiscrezioni di Reuters hanno diffuso la notizia secondo cui la BCE starebbe valutando di acquistare corporate bond e che la decisione…

×

Iscriviti alla newsletter