Skip to main content

Ortensio Zecchino About Ortensio Zecchino

Professore di Storia del diritto medievale e moderno (ha insegnato nelle Università “Carlo Bo” di Urbino, “Federico II” di Napoli, LUMSA di Roma, “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Ministro dell’Università e ricerca scientifica in tre Governi (1998-2001). Senatore della Repubblica (1987-2001). Parlamentare europeo (1979-1984). Consigliere regionale della Campania (1970-1979). Presidente del Centro Europeo di Studi Normanni (CESN), Condirettore presso Rubbettino della collana " Fonti e studi sulla civiltà normanna". Presidente di Biogem (Biologia e genetica molecolare), un Istituto di ricerche biomediche, che ha fondato da un’idea di Gaetano Salvatore e Renato Dulbecco, inaugurato nel 2006 alla presenza di Rita Levi Montalcini (BIOGEM). Ha presieduto il Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’Ottantesimo anno della nascita della Democrazia Cristiana (1942-2022)

Come nascono i putiniani di casa nostra. Scrive Ortensio Zecchino

Non bisogna ignorare i “putiniani”, palesi e occulti, che circolano in Europa. Perché le motivazioni, anche inconsce, sono complesse e non attengono solo agli aspetti politico-strategici. Tra pregiudizi antiatlantici e antiamericani, ribellismo sociale e società occidentali atomizzate e disgregate. L’analisi dell’ex ministro dell’Università e docente di storia del diritto

×

Iscriviti alla newsletter