Skip to main content

 About Paolo Frediani

Milanese, giornalista, classe 1985. Dopo una laurea in Economia e Management dell'Arte, mi sono diplomato presso la London School of Journalism. Ho lavorato a Class Cnbc, ho collaborato con Radio Marconi, Linkiesta.it e altri, ho realizzato un documentario sui grandi proprietari terrieri. Scrivo soprattutto di economia, lavoro e finanza. Al momento sono a La Repubblica.

In Italia le imprese sono un affare di famiglia

Una delle maledizioni di chi cerca lavoro è che, in Italia, le aziende sono un affare di famiglia.Il Corriere Economia di questa settimana, con un articolo a firma di Isidoro Trovato (“Aziende in deficit di talenti”), ha riacceso il faro su quell’enorme fetta del capitalismo nazionale che vede nella parentela la via maestra per l’accesso ai gangli vitali del controllo…

Quando i ricchi americani pagavano il 90% di tasse

Come promesso. La finanziaria varata venerdì dal governo di Parigi prevede un´aliquota al 75% per i redditi superiori al milione di euro. Un provvedimento talmente energico che in molti hanno paventato il rischio di un esodo di massa dei paperoni francesi verso Paesi più amichevoli nei confronti di chi ha redditi a sette cifre. Nell´attesa di capire quanto queste paure…

Se Youtube fa concorrenza all'Università

Giusto o sbagliato che sia, in Italia la reputazione delle scuole che sfruttano la rete per offrire corsi a distanza è molto bassa. La convinzione comune è che siano scorciatoie per mettersi in tasca un titolo con poca fatica.Non è così in tutto il mondo. Nel Regno Unito quasi 200mila persone risultano iscritte alla Open University, che offre corsi di…

Fiat ha già smesso di essere italiana

Direttamente dall'ultima trimestrale del gruppo Fiat-Chrysler, ecco le quote di mercato ripartite per area geografica.Nel secondo trimestre, le consegne sono state 1,102mila. Di queste, poco più di un terzo (301mila) sono avvenute nell'area "Emea", che comprende l'Europa (Russia inclusa), il Medio Oriente e l'Africa.L'area del North American Free Trade Agreement - Canada, Messico, e soprattutto Stati Uniti, la patria di…

Quanti posti di lavoro ha distrutto Apple?

Apprendiamo dalle agenzie che, secondo uno studio di Michael Feroli, analista di JPMorgan, l’iPhone 5 farà crescere il Pil americano dello 0,33% nel quarto trimestre di quest’anno. Come minimo. L’impulso all’economia a stelle e strisce potrebbe arrivare anche allo 0,5%.Il dato è ottenuto sottraendo al prezzo di mercato dello smartphone il valore delle componenti importate, e moltiplicando la differenza per…

×

Iscriviti alla newsletter