Skip to main content

Impregilo non fa felice solo Salini

Via libera del cda di Impregilo all'Opa di Salini. Il consiglio di amministrazione ha esaminato e fatto proprio il parere motivato redatto dagli amministratori indipendenti in relazione all’offerta pubblica di acquisto volontaria e totalitaria sulle azioni ordinarie di Impregilo, promossa dal costruttore romano Pietro Salini. E' stato giudicato congruo il corrispettivo dell’Offerta. Ma, oltre che per Salini, ci sono buone…

Com'è nata la candidatura di Susan Rice a consigliere per la sicurezza Usa

Barack Obama avrebbe finalmente trovato una nuova occupazione per Susan Rice: l'ambasciatrice statunitense all'Onu potrebbe diventare il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente. Secondo il Washington Post, è di gran lunga il candidato favorito a succedere a Thomas Donilon. Se così fosse, Obama dimostrerebbe ancora una volta la stima che prova per Rice, fortemente criticata per i commenti rilasciati…

Le trasmissioni Rai vivisezionate dalla Corte dei Conti

La Corte dei Conti - come anticipa oggi il Corriere della Sera - ha aperto un'inchiesta sulle spese per i palinsesti Rai, in particolare sul maxi-compenso per il calciatore Bobo Vieri (si parla di 600 mila euro) per la partecipazione al programma 'Ballando con le stelle'. L'esposto del Codacons Alla base del fascicolo, un esposto presentato dal Codacons e dall'Associazione…

Perché le banche spagnole sono preoccupate

L’8 di febbraio è toccato a Caja España e Banco Gallego. "Il Frob, il fondo di ristrutturazione bancaria ordinata, ha dato una valutazione economica negativa ai due istituti che potranno ora scegliere tra la fusione con un’entità più grande e la nazionalizzazione", spiega Alessio Schiesari del Centro Einaudi. "Ma la lista dei brand del credito spagnoli prossimi all’estinzione non è…

Il vendoliano Ragosta taglia per primo il traguardo del nuovo Parlamento

Sono iniziate alle 9 in punto nella Sala del Mappamondo di Montecitorio le procedure di registrazione dei deputati della XVII legislatura che prenderà il via venerdì prossimo 15 marzo: il primo ad arrivare è stato il campano Michele Ragosta, classe 1955, eletto con Sinistra ecologia e libertà. A seguire il veterano del Pd Walter Verini, quindi il giovane renziano Marco…

Sparatoria contro militari afghani a Kabul

Due soldati americani sono morti e altri 10 sono rimasti feriti nell'attacco messo a segno oggi da un uomo con indosso la divisa militare afgana nella provincia di Wardak, nel centro dell'Afghanistan. La notizia è stata confermata da un funzionario della Difesa americana. Nell'azione sono rimasti uccisi anche diversi membri delle forze di sicurezza afgane. Secondo la Cnn, l'attacco è…

I conti in tasca alle banche italiane sui crediti dubbi

Alle banche italiane servono 21 miliardi di euro per aumentare la copertura dei crediti dubbi, allineandola agli standard europei. E' quanto indicano gli analisti di Mediobanca Securities in uno studio pubblicato oggi. Gli istituti della Penisola hanno attualmente una copertura media del 39% dei crediti dubbi, ben al di sotto della media europea (53%) e si va dal 43% di…

Perché il sistema scolastico italiano è inefficiente

Il sistema scolastico italiano dovrebbe essere riformato dalle fondamenta, secondo Andreas Schleicher, anche noto come "Mister Pisa", l'ideatore del Programma per la valutazione internazionale dell'allievo. Se la formazione è la chiave del successo di un Paese, l'Italia ha davvero messo una pesante ipoteca sul suo futuro, scrive la Sueddeutsche Zeitung, che ha intervistato lo studioso. Ci sono due ragioni principali…

Kate Middleton come Jane Austen

Dopo il duro j'accuse della romanziera Hilary Mantel contro la principessa Kate (un "manichino snodabile"), un'altra esponente di punta del mondo della cultura britannica attacca la Middleton. Il Times riferisce della presa di posizione della giornalista e commediografa Sandi Toksvig, la quale parlando all'Observer rimprovera a Kate di non aver mai espresso un'opinione. Incarnando alla perfezione quel modello di donna che pensa che…

La donna che Putin vuole alla guida della Banca centrale russa

L'ex ministro dello Sviluppo economico e attuale consigliere del Cremlino Elvira Nabiullina è il candidato favorito per sostituire Sergei Ignatyev alla guida della Banca centrale russa. Lo afferma il quotidiano Izvestia che cita autorevoli fonti del ministero delle Finanze. Le parole di Putin "L'incarico è stato offerto anche all'ex ministro delle Finanze Alexei Kudrin, che ha rifiutato. Probabilmente sarà Nabiullina,…

×

Iscriviti alla newsletter