Due persone esperte, da tempo consapevoli della necessità di combattere il cambiamento climatico, sono state scelte negli Stati Uniti per guidare l'Epa - l'agenzia per la protezione ambientale - e il dipartimento dell'Energia. Ma per raggiungere l'obiettivo fissato da Barack Obama nel 2009, quello di ridurre del 17% - rispetto al 2005 - le emissioni di gas serra entro il…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
I treni di Buffett andranno a gas
Le ferrovie americane vanno verso un cambiamento storico: Bnsf Railway avvierà quest'anno test per utilizzare il gas naturale al posto della benzina alimentare i treni. La compagnia, controllata da Warren Buffett, è la più grande negli Stati Uniti e secondo maggiore consumatore di carburante diesel dopo la Marina Come riporta il Wall Street Journal, Bnsf, che sta lavorando al progetto…
Lo strano caso della maxi multa Ue a Microsoft
La Commissione europea ha deciso di comminare a Microsoft una maxi multa da 561 milioni di euro, per non aver rispettato gli obblighi che le erano stati imposti sulla necessità di garantire possibilità di scelte agli utenti sui browser da utilizzare per la navigazione su internet. È la prima volta che la Commissione multa un'azienda per il non rispetto degli obblighi.…
Così l'Italia si prepara a fronteggiare la minaccia cibernetica
L’allarme sui rischi di eventuali attacchi cibernetici arriva direttamente da Palazzo Chigi. A pochi giorni dal richiamo dei servizi segreti italiani sulla minaccia anarco-insurrezionalista e del cybercrime, è oggi il premier Mario Monti a sottolineare che un attacco cibernetico “può produrre effetti devastanti ed immobilizzare l'intero Paese”, spiegando che 'tra pochi giorni sarà in Gazzetta Ufficiale un decreto per accrescere…
La tensione del Pentagono dopo le manovre nucleari di Mosca
A un anno dal ritorno al Cremlino di Vladimir Putin la corsa agli armamenti sembra ripartita in pieno. Mosca non nasconde più di tanto la volontà di aumentare il proprio potenziale nucleare e, secondo i funzionari degli Stati Uniti, lo dimostra un'importante esercitazione tenutasi a metà del mese scorso, con il trasporto di armi nucleari, strategiche e tattiche più vicino…
La cuccagna dei metalmeccanici in Germania
Dopo dieci ore di trattativa, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi Ig Metall e l'associazione industriale del settore hanno trovato un accordo sul rinnovo salariale per i 75mila lavoratori dei Laender del Nordreno-Vestfalia, Bassa Sassonia e Brema. Il nuovo contratto, che avrà durata di 15 mesi, dal primo marzo di quest'anno fino al 31 maggio 2014, prevede un aumento salariale del…
La nostalgia di Sarkozy
Nicolas Sarkozy non vuole tornare in politica ma potrebbe sentirsi "obbligato" a farlo "per la Francia" a causa della gravità della situazione. L'ha detto l'ex capo di stato francese nel corso di una conversazione con alcuni giornalisti della rivista Valeurs Actuelles, in edicola domani. "Arriverà purtroppo un momento in cui la domanda non sarà più: 'Ne ha voglia?', ma 'Non…
Le attese alchimie di Draghi
Dalla frammentazione delle condizioni finanziarie a quella dell'economia reale: è sempre di fronte a un quadro di dinamiche divergenti, che separano i Paesi dell'area euro, che la Banca centrale europea si trova a dover ponderare le sue scelte di politica monetaria. Nell'Unione valutaria i disoccupati sono arrivati a toccare quota 19 milioni, un valore mai visto prima con un tasso…
Turchia indipendente con le riserve di gas
Anche la Turchia comincia a sperare nel gas di scisto per realizzare l'indipendenza energetica. Secondo la Tpjd, l'Associazione turca dei geologi petroliferi, il sottosuolo turco custodisce giacimenti pari 1.800 miliardi di metri cubi, in grado di coprire il consumi del Paese per i prossimi 40 anni. "La Turchia ha un considerevole potenziale di gas di scisto, soprattutto nelle regioni della…
Celentano e Claudia Mori "divorziano" per Grillo
Niente paura. Nessuna crisi per la "coppia più bella del mondo". A separare Adriano Celentano e Claudia Mori c'è solo la politica, e più precisamente colui che la politica l'ha travolta come uno Tsunami, Beppe Grillo. Il Molleggiato ha dedicato prima delle elezioni un brano, "Ti fai del male", all'"onda nuova" che può "riscrivere la storia del nostro Paese", un…