Skip to main content

Cos'è (e come funziona) il modello siciliano evocato da Grillo per il Parlamento

Il "modello siciliano", tanto apprezzato da Beppe Grillo e che il leader del Movimento 5 Stelle vorrebbe riproporre in ambito nazionale, trova le sue origini all'indomani delle elezioni regionali siciliane che lo scorso ottobre hanno portato alla presidenza della Regione il candidato del Pd, Rosario Crocetta. In quella tornata elettorale, scaturita dalle dimissioni dell'ex governatore Raffaele Lombardo, Crocetta è stato…

Le buone prospettive che arrivano dall'export

Il trasporto è uno degli specchi dello stato di salute del Paese: purtroppo i dati di congiuntura del settore sono ancora critici. “Se guardiamo alle stime per il 2012 – spiega Alberto Brandani, presidente di Federtrasporto - le attività che registrano un segno positivo si concentrano, per le merci, su alcuni porti e sul traffico ferroviario, dopo il pesante calo…

Wall Street sbuffa per i risultati delle elezioni in Italia

La situazione politica italiana mette a rischio il rating dell'intera Eurozona. Lo scrive il Wall Street Journal, che in un'analisi sul suo sito sottolinea come "il risultato inconcludente delle elezioni italiane rinnova le pressioni non solo sul rating di questo Paese ma anche su quello degli altri Paesi dell'area euro piu' in difficolta''. E "azioni sul rating - sottolinea il…

Come sarà formato il nuovo consiglio regionale della Lombardia con Maroni

Il nuovo presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, può contare su 15 consiglieri regionali della Lega Nord, 11 della propria lista civica, 2 di Fratelli d'Italia e uno dei Pensionati. L'opposizione sarà invece formata da 17 rappresentanti del Pd, 4 della lista civica di Ambrosoli più 9 consiglieri regionali del Movimento 5 stelle che debutta al Pirellone. Restano fuori le…

Università a Oxford o Cambridge? Solo se sei bianco

I bianchi hanno il doppio delle probabilità di essere ammessi all'Università di Oxford rispetto ai loro coetanei neri e di altre minoranze. E' quanto emerge dai dati ottenuti dal quotidiano Guardian attraverso il Freedom of Information Act, che hanno portato il deputato laburista di Tottenham, David Lammy, ad accusare l'Università di "pregiudizio istituzionale". Esaminando le domande presentate all'Università nel 2010…

Perché Napolitano ha annullato l'incontro con Steinbrueck

Non si terrà più il previsto pranzo tra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il candidato cancelliere della Spd Peer Steinbrueck, in agenda stasera a Berlino. La richiesta di annullare l'incontro tra il nostro presidente della Repubblica e il candidato cancelliere della Spd è arrivata da parte italiana con riferimento alle dichiarazioni di Steinbrueck sui "due clown che hanno…

L'agenda italiana di Kerry

Ad appena tre giorni dal voto per le elezioni politiche, l'Italia torna al centro della scena internazionale. Giovedì prossimo, infatti, la Farnesina ospiterà l'incontro del "Gruppo di alto livello sulla Siria", organizzato dalla diplomazia italiana su esplicita richiesta del nuovo segretario di Stato Usa, John Kerry. Alla riunione parteciperanno i rappresentanti della diplomazia degli undici paesi maggiormente coinvolti nel conflitto…

Attenzione, l'occhio di Bertone scruta tutto il Vaticano

I segreti ormai "non sono più al sicuro nemmeno in Vaticano". "Da oltre un anno infatti - rivela il settimanale Panorama nel numero in edicola da domani - email, telefoni, incontri e colloqui sono stati meticolosamente messi sotto osservazione, su incarico del cardinale Tarcisio Bertone, dalla gendarmeria vaticana guidata dal generale Domenico Giani, un ex ufficiale dei servizi segreti italiani…

Cento milioni di utenti attivi per Instagram

"Oggi, siamo entusiasti di annunciare che ci sono al momento 100.000.000 di utenti attivi su Instagram. Avete letto il numero giusto: cento milioni di persone usano Instagram ogni mese!". E' con questo entusiasmo che il social network ha annunciato oggi l'ottimo risultato pubblicando anche una foto del suo team. Ma quali sono le ragioni del successo di Istagram, l'applicazione di photo…

La Budweiser fa acqua da tutte le parti

Anche una regina delle birre, come la Budweiser, può cadere in tentazione. Quale? Quella di  annacquare la famosa birra americana per incrementare i profitti. E' quanto si legge nella denuncia collettiva depositata a San Francisco contro la società Anheuser-Busch, accusata di aver violato le norme a tutela del consumatore in vigore in California e Missouri "falsificando i dati sul contenuto alcolico…

×

Iscriviti alla newsletter